Casa, approvato il bando affitti: domande dal 15 novembre al 21 dicembre

I beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti nei valori di seguito indicati: Fascia A Isee fino a 7.500 euro o Ise fino a 12mila euro e Fascia B per Isee fino a 12mila euro. 
case, palazzi
Economia

Via libera dalla Giunta regionale al bando 2017 per la partecipazione al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, comunemente chiamato Bando affitti. Gli interessati possono presentare domanda dal 15 novembre al 21 dicembre presso gli uffici dell'Assessorato di via Promis 2 (dalle ore 9 alle ore 14 dal lunedì al venerdì) oppure depositarla, entro le stesse date, presso i Comuni della Valle d’Aosta o presso l’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Amministrazione regionale.

 "Il contributo per l’affitto – sottolinea l’Assessore Mauro Baccega – rimane un aiuto fondamentale per oltre 2500 famiglie che ogni anno ne possono beneficiare".

 Come per gli anni scorsi, i beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti nei valori di seguito indicati: Fascia A Isee fino a 7.500 euro o Ise fino a 12mila euro e Fascia B per Isee fino a 12mila euro. 

I requisiti richiesti per l’accesso ai contributi, tra cui i 5 anni di residenza in Valle d’Aosta o i 10 anni di residenza in Italia (per la sola quota statale), e le modalità di determinazione degli stessi sono contenuti nel bando di concorso disponibile, con tutta la relativa modulistica, presso gli uffici dell’Assessorato, presso i singoli Comuni e sul sito internet della Regione.

"E’ importante ricordare – conclude l’Assessore Mauro Baccega – che in caso di in caso di morosità il contributo potrà essere comunque riconosciuto e sarà liquidato direttamente ai proprietari degli alloggi dei quali sono richiesti i recapiti e l’Iban".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte