Cogne Acciai Speciali: nei primi 9 mesi del 2012 flessione del 4/5%

Pastoret ha poi parlato di previsioni di ripresa per il mercato dell’acciaio solo nel 2013/2014. Nel frattempo la Cogne ha firmato in questi giorni con le banche il trasferimento di aiuti sulla base di un piano strategico di sviluppo.
Lo stabilimento della Cogne acciai speciali
Economia

E’ stata del 4/5% la flessione registrata alla Cogne Acciai speciali nei primi 9 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Assessore alle Attività produttive, Ennio Pastoret, ha risposto oggi in Consiglio regionale ad un’interpellanza dell’Alpe circa la situazione dello stabilimento siderurgico valdostano.

“La produzione e l’esportazione di acciaio – ha spiegato l’Assessore – hanno segnato anche nel mese di luglio dei dati negativi. Non è una novità, già la Cogne e Confindustria avevano previsto questo andamento. “

Pastoret ha poi parlato di previsioni di ripresa per il mercato dell’acciaio solo nel 2013/2014. Nel frattempo la Cogne, ha informato Pastoret, ha firmato in questi giorni con le banche il trasferimento di aiuti sulla base di un piano strategico di sviluppo, valutato positivamente dalla società Roland Berger.

Sul fronte occupazionale, sono previsti tagli nell’ordine del 4% per quanto riguarda la totalità dei posti a tempo determinato e indeterminato mentre la cassa integrazione, ‘è aumentata del 30% al 2011 – ha spiegato l’Assessore –  ma bisogna ricordare che questa interessa il 3-4% delle ore totale di lavoro’.

Dall’Alpe è arrivato l’invito alla Regione "a diventare partner delle iniziative innovatrici che possono uscire da attività di ricerca".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte