Si abbasseranno definitivamente il 31 di agosto le saracinesche dello spazio commerciale di Saint-Christophe che ospita ora una delle filiali di Deichmann Calzature Srl e della Brums. La chiusura delle due attività lascerà senza lavoro 11 persone, 7 per la filiale dell’azienda tedesca e 4, di cui uno con contratto a termine, per il negozio di abbigliamento per bambini. Per quest’ultimi è arrivato il licenziamento con l’ingresso nello stato di disoccupazione.
Nei giorni scorsi invece le Segreterie regionali della Filcams Cgil e della Fisascat Cisl hanno incontrato i responsabili della Deichmann presso il dipartimento delle politiche del lavoro della regione Valle d’Aosta per l’espletamento della fase amministrativa della procedura di licenziamento dei lavoratori del punto vendita valdostano.
Il punto vendita chiuderà al pubblico il 24 agosto 2014 e a partire dal 1° settembre l’azienda collocherà in mobilità tutto il personale occupato. La mobilità garantirà degli sgravi fiscali all’eventuale azienda che vorrà assumere i lavoratori, condizione quindi migliore rispetto all’Aspi, cioè alla disoccupazione. Inoltre la durata dell’erogazione dell’assegno per i disoccupati è di 8 mesi al massimo, mentre la mobilità ha una durata di 12 mesi sino a 40 anni di età e 24 mesi sopra i 40.