Con un Pil pro capite di 36,8 mila euro la Valle d’Aosta è la seconda regione più ricca d’Italia

La Valle d'Aosta guida invece la classifica della spesa per consumi finali delle famiglie nel 2013 con 22mila euro contro i 18,3 mila euro per abitante nel Centro-Nord.
Economia

Valle d’Aosta al secondo posto in Italia nel 2013 per Pil Procapite. A certificarlo è l’Istat che ha diffuso questa mattina i dati sulla contabilità nazionale. Se in Italia nel 2013 il Pil per abitante risulta pari a 33,5 mila euro, in Valle d’Aosta si attesta su 36,8 mila euro, tremila euro in meno rispetto a Bolzano che con 39,8 guida la classifica. Terzo posto per la Lombardia con 36,3 mila euro. Il Pil valdostano si mantiene stabile rispetto al 2012 ma rispetto al 2011 ciascun valdostano ha perso circa un migliaio di euro. 

La Valle d’Aosta guida invece la classifica della spesa per consumi finali delle famiglie nel 2013 con 22mila euro contro i 18,3 mila euro per abitante nel Centro-Nord. Secondo posto per Bolzano con 21,8 mila euro, terzo per la provincia di Trento con 20,5.

Differenze territoriali più contenute si registrano per il reddito da lavoro dipendente per occupato che nelle regioni del Nord-Ovest è pari a 38,4 mila euro nel Nord-ovest. Al primo posto della classifica regionale dei redditi da lavoro si trova la Lombardia con 38,9 mila euro per occupato, seguita da Bolzano (38,3 mila euro) e Friuli-Venezia Giulia (38,1 mila euro). La Valle d’Aosta in questo caso è sesta co 37,1 mila euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte