Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 2 – Concorso pubblico, per l’assunzione a tempo indeterminato, di due dirigenti sanitari medici appartenenti all’area medica e delle specialità mediche – disciplina di malattie infettive.
Requisiti: diploma di laurea in medicina e chirurgia specializzazione nella disciplina oggetto del concorso – Il concorso è per titoli ed esami.
Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 1 – Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato, di un collaboratore tecnico professionale (personale tecnico) cat. D, da assegnare al dipartimento tecnico – ufficio tecnologie biomediche.
Requisiti: Laurea magistrale in Ingegneria biomedica (classe LM- 21); Laurea triennale in Ingegneria Biomedica; Laurea specialistica in Ingegneria biomedica (classe 26/S); Laurea quinquennale in Ingegneria biomedica (vecchio ordinamento); Laurea quinquennale in Ingegneria elettronica (vecchio ordinamento); o Lauree equipollenti o affini. – Il concorso è per titoli ed esami.
Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 4 – aumento dei posti da uno a quattro con riapertura dei termini per la presentazione delle domande, del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di collaboratori professionali sanitari tecnici di laboratorio biomedico da assegnare alla S.C. anatomia patologica (BUR n. 35 in data 1° settembre 2009).
Requisiti: vedi bando di concorso pubblicato sulla 4ª serie speciale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 68 in data 4 settembre 2009 – Il concorso è per titoli ed esami.
Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 1 – Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato, di un collaboratore tecnico professionale (personale tecnico) cat. D, da assegnare alla S.0 controllo di gestione e sistemi informativi.
Requisiti: Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria dell’informazione; Laurea triennale in Ingegneria dell’informazione; o Lauree equipollenti o affini. – Il concorso è per titoli ed esami.
Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 3 – Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di tre collaboratori professionali sanitari ostetriche (personale infermieristico) cat. D.
Requisiti: diploma universitario di ostetrica o titolo equipollente; iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale – Il concorso è per titoli ed esami.
Azienda Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta [NUOVO]
Scadenza: 13-12-2010
Posti: 3 – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di tre collaboratori professionali sanitari educatori professionali (personale della riabilitazione) cat. D.
Requisiti: diploma universitario di educatore professionale o titolo equipollente; iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale – Il concorso è per titoli ed esami.
Comune di Challand-Saint-Anselme
Scadenza: 9-12-2010
Posti: 1 -aiuto-collaboratore (area tecnica e amministrativa), categoria C, posizione economica C1 del C.C.R.L., a 36 ore settimanali da assumere a tempo indeterminato.
Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado. – Il concorso è per soli esami.
Regione autonoma Valle d’Aosta
Scadenza: 9-12-2010
Posti: 1 – dirigente di secondo livello (qualifica unica dirigenziale) da assegnarsi in sede di primo incarico al servizio motorizzazione civile da assumere a tempo indeterminato.
Requisiti: dipendenti a tempo indeterminato dell’Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione, degli enti locali e delle loro forme associative o di altre pubbliche amministrazioni, con almeno cinque anni di effettivo servizio con inquadramento nella categoria immediatamente inferiore alla qualifica unica dirigenziale, ivi compreso il personale docente delle istituzioni scolastiche, e in possesso di una delle seguenti lauree magistrali: LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), LM-20 (Ingegneria aerospaziale e astronautica), LM-21 (Ingegneria biomedica), LM-22 (Ingegneria chimica), LM-23 (Ingegneria civile), LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), LM-25 (Ingegneria dell’automazione), LM-26 (Ingegneria della sicurezza), LM-27 (Ingegneria delle telecomunicazioni), LM-28 (Ingegneria elettrica), LM-29 (Ingegneria elettronica), LM-30 (Ingegneria energetica e nucleare), LM-31 (Ingegneria gestionale), LM-32 (Ingegneria informatica), LM-33 (Ingegneria meccanica), LM-34 (Ingegneria navale), LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio), LM-53 (Scienza ed ingegneria dei materiali), e dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere che dà diritto all’iscrizione alla sezione «A» dell’Albo professionale; i soggetti con un’esperienza professionale almeno triennale, maturata nel quinquennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso (16 dicembre 2010), in aziende o enti, pubblici o privati, con contratto di lavoro dirigenziale e in possesso di una delle lauree magistrali elencate precedentemente e dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere che dà diritto all’iscrizione alla sezione «A» dell’Albo professionale; i liberi professionisti, in possesso di una delle lauree magistrali elencate sopra, con almeno cinque anni di comprovato esercizio di attività libero-professionale, maturato nel decennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso (16 dicembre 2010) e dell’iscrizione alla sezione «A» dell’Albo dell’Ordine degli ingegneri. 2. I candidati in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento o della laurea specialistica devono far riferimento a quanto disposto dall’art. 2 del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 «Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici». – Il concorso è per soli esami.
Comunità montana Evançon
Scadenza: 2-12-2010
Posti: aiuto-collaboratore (categoria C –Posizione C1) servizio di segreteria e protocollo da assumere a tempo pieno e indeterminato.
Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado – Il concorso è per soli esami.
Comune di Bard
Scadenza: 26-11-2010
Posti: 1 – Assunzione a tempo indeterminato e pieno di un operaio specializzato – cantoniere – manutentore impianti e fabbricati – operatore cimiteriale da adibire al settore tecnico manutentivo, Categoria B, Posizione B3.
Requisiti: diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media) – Il concorso è per soli esami.
Comune di Gressoney-Saint-Jean
Scadenza: 19-11-2010
Posti: 1 – assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale di cat. C, posizione economica C2 del C.C.R.L. – a 36 ore settimanali.
Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università – Il concorso è per soli esami.
Consorzio regionale pesca
Scadenza: 19-11-2010
Posti: 1 – operatore specializzato (categoria B – posizione B2) nel profilo di coadiutore da assumere a tempo determinato per un massimo di tre anni.
Requisiti: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media). – Il concorso è per titoli ed esami.