“In particolare – ha speigato Bieler – le iniziative ammissibili a tali agevolazioni finanziarie riguardano, tra l'altro, i beni strumentali all'attività d'impresa, materiali e immateriali, le spese di costituzione nel caso di società, l'acquisizione di consulenze connesse all'organizzazione aziendale e le analisi di mercato: i contributi a fondo perduto previsti possono arrivare al 40 per cento della spesa ammissibile e a un importo massimo di 60.000 euro, fornendo un concreto supporto finanziario al giovane imprenditore, alle prese con i tipici problemi di accesso al credito propri di un'impresa in fase di start up." Le spese ammissibili sono relative all’acquisto di beni materiali e immateriali, nella progettazione e direzionie dei lavori nel limite massimo del 5% del costo totale dell’investimento, nell’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e automezzi, nell’acquisto di brevetti, licenze software, nell’analisi di mercato, nelle consulenze per l’organizzazione aziendale e all’atto notarile di costituzione della società.
Le nuove misure adottate si rivolgono ai giovani tra i 18 e i 35 anni che intendono fare impresa. Le misure contenute si rivolgono a imprese costituite da non più di un anno, allo scopo di favorire la possibile nascita di nuove imprese “e non quello – ha aggiunto l’assessore alle Attività produttive Ennio Pastoret – di introdurre altri e ulteriori finanziamenti”. Sono previsti contributi a fondo perduto a copertura parziale delle spese di investimento per l'avvio dell'attività.
Possono accedere al provvedimento anche le società cooperative in cui i soci siano per almeno il 70% in età tra i 18 e i 35 anni e le società il cui capitale sociale sia in possesso, per almeno il 70%, di persone appartenenti alla stessa fascia di età.
Il provvedimento amplia le iniziative pubbliche già presenti nella nostra regione a supporto della giovane imprenditoria, gestite dall'Agenzia regionale del lavoro e volte a supportare la creazione e lo sviluppo d'impresa, nonché la qualificazione dell'occupazione, attraverso interventi formativi e di tutoraggio, incentivi e assistenza tecnica per l'elaborazione dei progetti di impresa.