Contributi per le assunzioni, il Consiglio delle politiche del lavoro approva i nuovi criteri

I nuovi criteri riguarderanno le domande già presentate nel corso del 2013 e che erano rimaste in sospeso. A breve potrebbero essere concessi incentivi alle assunzioni per coloro che hanno meno di 29 anni.
Economia

Per ogni lavoratore assunto a tempo pieno, sono previsti incentivi fino a 8mila euro, per il solo anno 2014, calcolato sulla base del costo del lavoro. Nel caso di assunzione di lavoratore disabile o in situazione di disagio sociale o ancora al quale manchino non più di 5 anni alla pensione, il limite sale a 10mila euro. E’ quanto stabilito oggi dal Consiglio per le politiche del lavoro che è andato a rivedere i criteri  per l’accesso agli incentivi alle assunzioni, avvenute nel 2013 e riguardanti lavoratori di età superiore ai 29 anni, secondo le tipologie previste dal Piano di Politica del Lavoro 2012-2014.

I nuovi criteri riguarderanno le domande già presentate nel corso del 2013 e che erano rimaste in sospeso. 

"Siamo in attesa dell’autorizzazione ministeriale – afferma l’Assessore – per attivare un’analoga misura di incentivi alle assunzioni per coloro che hanno meno di 29 anni, che verrà finanziata sul Piano Giovani e che ci permetterà di intervenire anche sulla fascia di età che ad oggi desta maggiori preoccupazioni."

Rimangono invece invariati i criteri per la redazione e la valutazione dei progetti di lavoro di utilità sociale presentati dalle Comunità montane, salvo il subentro delle Unité des communes, qualora costituite al momento della presentazione delle domande.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte