E’ nato ufficialmente AscomFidi Nord-Ovest, ente nato dalla fusione, avvenuta il 29 gennaio scorso davanti al notaio Antonio Marzani di Aosta, tra AscomFidi Piemonte e Confidi Cts VdA. Oltre 5500 soci del nuovo ente.
“Oggi finalmente siamo arrivati all’epilogo, dopo una lunga e laboriosa gestazione di un argomento così importante che ha portato alla fusione dei nostri due Confidi, quello di Torino e quello della Valle d’Aosta. Siamo arrivati a questo punto d’intesa -sottolinea in una nota il Presidente Carlo Nebiolo -, che è stato raggiunto in modo molto onesto soprattutto nell’interesse delle due realtà che le Confidi rappresentano, ovviamente ognuna con le sua provincia, realtà e problemi e con le sue peculiarità come quella della Valle d’Aosta con la sua indipendenza e autonomia, e quindi noi nell’assoluto rispetto dei due valori abbiamo dato vita a questa nuova Confidi, che si pone sul mercato come una realtà molto importante”.
Dal canto suo il presidente Confidi Cts Valdostano -ora vicepresidente della nuova Confidi-, Pierluigi Genta spiega: "Quello che ho sempre chiesto è che la sede sociale rimanesse in Valle d’Aosta e questo è ciò che è avvenuto, col significato che siamo pienamente coscienti che l’intera autonomia valdostana non va lesa, anzi, ha un valore aggiunto, poiché oltre a seguire come sempre le imprese valdostane, potremo attirare nella nostra Regione anche le imprese che attualmente operano in Piemonte”.
Alla firma dell’accordo, erano presenti oltre al Presidente Carlo Nebiolo e al Vicepresidente Pier Luigi Genta, anche il direttore della sede torinese di Confidi Pasquale Sinatra, Alessandro Violante direttore delle sede aostana e il presidente Ascom Confcommercio della Valle d’Aosta Pierantonio Genestrone, oltre al notaio Antonio Marzani.