Forestali, continua la raccolta delle cartoline di protesta

C’è ancora tempo fino a venerdì 30 settembre per “inviare una cartolina” al Presidente della Regione, Augusto Rollandin. Lo ricordano le organizzazioni sindacali di categoria dei lavoratori Fai/Cisl, Flai/Cgil, Savt/Forestali e Uila/Uil.
Cartoline lavoratori idraulico-forestali
Economia, Politica

“Gentilissimo Presidente, ritengo essenziale l’attività svolta dai Bûcherons, dalle Sistemazioni Idrauliche, dalla Sentieristica, dai Paravalanghe, dalle Aree Verdi, dal Dipartimento Agricoltura, quindi Le chiedo di considerare l’ipotesi, di aumentare le giornate di lavoro per un servizio importantissimo di tutela e salvaguardia del territorio, del patrimonio e del turismo valdostano”.

C’è ancora tempo fino a venerdì 30 settembre per “inviare una cartolina” al presidente della Regione, Augusto Rollandin, riportante questo messaggio. Lo ricordano le organizzazioni sindacali di categoria dei lavoratori idraulico-forestali Fai/Cisl, Flai/Cgil, Savt/Forestali e Uila/Uil.

“L’obiettivo dell’iniziativa – spiegano – è di richiedere l’allungamento delle giornate di lavoro per la stagione 2011. Le cartoline – in tutto ne sono state distribuite all’incirca 5 mila durate le assemblee – possono essere compilate e firmate da tutti: vanno consegnate nelle sedi sindacali o ai delegati di categoria”. Una volta raccolte, saranno recapitate dai vertici dei sindacati al n°1 di Piazza Deffeyes, ad Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte