Impiegati forestali, la società di servizi annuncia: “Assumeremo 36 persone”

La decisione dopo le "delucidazioni relative al contratto di servizio pervenute dall'Assessorato Agricoltura".
Economia

Saranno 36 gli impiegati forestali assunti dalla Società dei servizi e non più 14 come inizialmente previsto. La comunicazione arriva oggi dal Presidente della partecipata regionale, Michel Luboz. La decisione in particolare arriva dopo " le delucidazioni relative al contratto di servizio pervenute dall’Assessorato Agricoltura in data 20 aprile 2015" Saranno quindi 11 le risorse amministrative assunte e 25 quelle tecniche.

Nelle scorse settimane sui bandi di selezione degli impiegati forestali era scoppiata la polemica. I sindacati, che non avevano firmato il verbale d’accordo con la società, contestavano l’assunzione a tempo determinato e in alcuni casi a tempo parziale di "sole 14 risorse", il contratto che verrà applicato ai lavoratori, il livello di inquadramento e l’esiguità dei posti previsti.  Alle persone che saranno assunte, probabilmente dal mese di giugno e fino a dicembre, verrà, infatti, applicato il contratto degli studi professionali e non più quello idraulico-forestale.

Ad unirsi ai sindacati nel contestare l’iniziativa erano stati i gruppi di opposizione – Alpe, M5S e Uvp – che per domani hanno iscritto un question time sulla querelle. 

La selezione per titoli ed esami è aperta alle persone in possesso della qualifica professionale triennale (per gli amministrativi) e diploma di geometra o d’indirizzo tecnico/industriale agrario (per i tecnici) che abbiano compiuto 18 anni alla data del 15 aprile 2015. La domanda di partecipazione alla sezione, in programma dal 15 di maggio, dovrà arrivare all’ufficio di segreteria della Società di servizi Valle d’Aosta entro e non oltre il 3 di maggio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte