Imprese, in VdA e Trentino la crisi si sente di meno

Complessivamente in Italia sono oltre 120mila le imprese italiane in crisi e soggette a una procedura concorsuale, pari al 2,3% del totale: in pratica un'impresa ogni 50 attive. Tra le regioni meno soggette c’è anche la nostra, che si attesta all’1,1%.
la Pepinière des Entreprises di Pont-Saint-Martin
Economia, Società

Le regioni meno colpite dalla crisi? Secondo un’indagine condotta dall’ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, sui fallimenti, liquidazioni e concordati preventivi delle imprese nell’ultimo anno, sono il Trentino e la Valle d’Aosta.

Complessivamente in Italia sono oltre 120 mila le imprese italiane in crisi e soggette a una procedura concorsuale, pari al 2,3% del totale: in pratica un’impresa ogni 50 attive. Tra le regioni meno soggette c’è anche la nostra, che si attesta all’1,1%.

Secondo i dati presentati la scorsa settimana da Bankitalia, nel primo semestre del 2011, le imprese attive sul territorio erano 12.360, di cui 499 nuove iscritte e 511 cessate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in cui le imprese attive erano 12.461 attive, con 527 nuove iscrizioni e 483 “chiusure”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte