“La cena nelle Alpi”, lo spot promozionale della Chambre Valdôtaine su Sky e Netflix

I protagonisti sono gli stessi produttori che si trovano a condividere i loro prodotti intorno al tavolo, una sera d'estate al Colle San Carlo. A realizzare lo spot - insieme ad altri due video promozionali - è stata la società Arsenale di Davide Bongiovanni.
Protagonisti spot Chambre Valdôtaine
Economia

È il racconto per immagini di una cena nel bosco al Colle San Carlo, tra Morgex e La Thuile, in una sera d’estate. I produttori diventano attori e portano sul tavolo le le loro eccellenze. Il lardo, il prosciutto crudo, la carne, i distillati, il vino, la Fontina si trasformano in convivialità e ospitalità. Si sta insieme, si balla, si beve dalla coppa dell’amicizia. E intanto si fa buio. È “La cena nelle Alpi”, lo spot della Chambre valdôtaine che dall’ultima settimana di ottobre sarà trasmesso per una ventina di giorni prima su Sky, nelle aree di Torino, Milano e Valle d’Aosta, poi su Netflix, nella zona di Torino e in Valle.

Il video promozionale, della durata di 30 secondi, è stato realizzato dalla società Arsenale di Davide Bongiovanni insieme ad altri due filmati: una versione più lunga dello spot e un video – “Il sapore della vittoria”, già presentato alla Coppa del mondo di sci di La Thuile – con un focus sulla lavorazione dei prodotti nelle aziende. Una decina quelle coinvolte nell’iniziativa pubblicitaria, finanziata dal progetto “La Vda non si ferma” con il fondo di perequazione di Unioncamere nazionale per le calamità naturali che ha supportato le imprese valdostane colpite dall’alluvione del giugno 2024.

“Volevamo rappresentare il nostro territorio dal punto di vista agroalimentare, con la sua filiera molto corta di alta qualità e controllatissima, raccontando i prodotti sia nel contesto naturale in cui nascono e vengono lavorati sia in quello in cui vengono consumati – spiega il presidente della Chambre Valdôtaine, Roberto Sapia -. Il messaggio di fondo, legato a questa situazione internazionale geopolitica estremamente inquietante che dà angoscia e preoccupazione, è di convivialità, condivisione e partecipazione in un contesto naturale straordinario. Ringrazio lo chef Agostino Buillas che con tanto entusiasmo ha messo a disposizione la location”.

Lo spot pubblicitario e la sua versione più lunga recitano “Valle d’Aosta, ogni sapore una storia”. Per il regista Bongiovanni, “la Chambre ha dato l’opportunità di trasmettere un nuovo messaggio”. E spiega: “Ogni volta che entravamo in un’azienda sentivamo la cura che c’è dietro un prodotto, e lo abbiamo raccontato in uno dei video, ma cosa c’è di più bello di farlo assaggiare? Ci ha ispirato l’idea della convivialità di un gruppo di persone – che sono gli stessi produttori, insieme a figure più attoriali, come una coppia di turisti e una famiglia – che si trovano al tavolo per consumare insieme i prodotti che loro stessi hanno portato. La genuinità non sta solo nei prodotti ma anche nelle persone che li rappresentano”.

Oltre allo spot e ai video, è stato realizzato anche un archivio fotografico, utile per fiere, eventi e future campagne di comunicazione istituzionale. Un pacchetto multimediale completo che alimenterà la nuova strategia digitale della Chambre: entro la fine dell’anno saranno infatti lanciati i nuovi canali YouTube, LinkedIn, Instagram e Facebook che affiancheranno i canali già attivi come il sito internet, la newsletter Chambre News e il profilo X.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte