“Labeau”, il laboratorio occupazionale per il riuso e riciclo creativo di abiti usati, promosso dalla cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers, raddoppia, anzi triplica. Chiusa al 31 marzo la fase di finanziamento regionale, dal 1° aprile Labeau prosegue a gestione totalmente privata e mette in campo alcune importanti novità.
Innanzitutto si apre un vero e proprio laboratorio di sartoria che effettua riparazioni, modifiche e creazioni di abiti su misura. Lo spazio espositivo di Via Xavier de Maistre 19 ad Aosta (si trova all’interno della sede del CSV) diventa inoltre punto di raccolta per gli abiti da lavare presso la lavanderia del carcere gestita dalla cooperativa sociale MontFallère.
All’insegna dello slogan “il bello del ri-abbigliamento”, Labeau continuerà, con orari ampliati, l’attività di recupero e vendita di abiti usati. Con piccole donazioni sarà ancora possibile reperire magliette, maglioncini, pantaloni, abiti, giacche, da uomo e da donna, e capi per bambini usati ma in buono stato e igienizzati presso la lavanderia del carcere di Aosta.
Sarà poi possibile sostenere il progetto, nato per supportare l’inserimento sociale ed occupazionale di soggetti fragili e che continua a coinvolgere persone non ancora pronte ad inserirsi nel mercato del lavoro, donando abiti usati o proponendosi per attività all’interno del laboratorio. A breve uscirà inoltre sulla piattaforma di Eppela.com una campagna di raccolta fondi per chi volesse sostenere il progetto.
Dal 1° aprile Labeau osserverà il seguente orario di apertura: lunedì, mercoledì venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e venerdì e sabato anche al pomeriggio dalle 15.30 alle 19.