Lo sportello Info Energia e il Coa cambiano sede

Il punto informativo sui temi legati all'efficientamento energetico dedicato a cittadini e imprese è stato spostato nell’ex sala espositiva del palazzo di Finaosta.
Inaugurazione nuovo sportello del Coa
Economia

Il Coa – Centro di Osservazione e Attività sull’energia e lo sportello “Info Energia Chez Nous, dove cittadini e imprese possono ricevere informazioni in materia di efficientamento energetico, hanno una nuova sede. Gli uffici e il punto informativo sono stati spostati al piano terra del palazzo di Finaosta nell’ex sala espositiva, con l’obiettivo di rendere più facile l’accesso e dare maggior visibilità al servizio. 

“Questo momento segna la ripresa di un servizio di fondamentale importanza, – ha sottolineato questa mattina, venerdì 13 dicembre, l’assessore Luigi Bertschy – vogliamo ridare importanza al Coa anche rispetto alla transizione che stiamo affrontando, rendendo il servizio più accessibile, perché possiamo pianificare nelle maniera migliore, ma se poi non riusciamo a raggiungere le persone e le imprese, tutto rimane sul piano teorico”.  

Inaugurazione nuovo sportello del Coa
Presentazione della nuova sede del Coa. In foto, Marco Linty e Luigi Bertschy

Il Coa, nato nel 2006 come servizio complementare alle attività di Finaosta, è un punto di riferimento per informazioni su certificazioni, finanziamenti e novità riguardanti le comunità energetiche rinnovabili, gli impianti termici, il PEAR (Piano Energetico Ambientale Regionale) e le fonti energetiche rinnovabili.

Riguardo ai finanziamenti erogati, il presidente di Finaosta, Marco Linty, ha dichiarato: “Dal 2016 abbiamo erogato 12 milioni in contributi per l’efficientamento energetico, per un totale di 200 pratiche”. Sono invece 60 le domande al momento al vaglio degli uffici. 

Inaugurazione nuovo sportello del Coa
Nuova sede del Coa

“Ogni anno riceviamo circa 2500 persone, – ha spiegato l’ingegnere Genny Brunet -. Molte richieste arrivano da parte dei cittadini che hanno bisogno di informazioni sugli incentivi, ma riceviamo richieste anche da parte di professionisti del settore. Lo sportello fornisce le informazioni principali, ma è anche possibile richiedere, su prenotazione, un appuntamento per una consulenza tecnica più approfondita”.

Il servizio è accessibile in orario d’ufficio senza necessità di prenotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte