“Anche la Valle d’Aosta continua a mantenere rapporti stretti con Trenitalia e Rfi con comunicazioni verbali e contatti formali”. Cosi l’Assessore regionale ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz nel commentare la notizia che il suo corrispettivo piemontese, in una nota, ha annunciato l’invio di ispettori sulla tratta Aosta – Torino.
“La situazione è disastrosa – spiega Marguerettaz – e dobbiamo prendere atto dell’impotenza delle società Trenitalia e Rfi, alle quali continuiamo a chiedere una maggiore efficienza nel cambio del locomotore per arrivare ai 10 minuti promessi.”
L’Assessore ai Trasporti ha poi puntato il dito contro l’Associazione dei pendolari di Chivasso. “Non apprezzo coloro che in modo pretestuoso fanno i saputelli e danno consigli. Voglio ricordare loro come solo un anno la soluzione del cambio di locomotore da diesel a elettrico a Chivasso fosse stata suggerita dallo stesso Comitato.”
La soluzione ai tanti problemi della tratta può arrivare si con l’elettrificazione ma ha sottolineato Marguerettaz “è impensabile che questa si realizzi nel breve tempo”