Elevato a 120 mila euro il limite della produzione standard delle aziende pre-competitive. E' la novità introdotta nel Pacchetto Agricoltura dell’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali per "rendere più funzionali al rilancio del settore le possibilità di accesso agli aiuti e di migliorare il potenziale utilizzo dei fondi".
La modifica dei criteri applicativi e delle disposizioni per la presentazione delle domande di sostegno relative alla misura 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali, tipologia d’intervento 4.1.1 del Programma di Sviluppo rurale 2014/20 "fa parte delle azioni di rilancio del settore attraverso misure migliorative e più funzionali all’utilizzo dei fondi strutturali provenienti dal PSR" spiega in una nota l'Assessore regionale all'Agricoltura, Laurent Viérin "Una misura molto attesa e richiesta che oggi diventa realtà, con la quale abbiamo agito poiché i criteri di selezione attualmente in vigore penalizzavano le aziende agricole con produzione standard superiore a 80 mila euro, generando una scarsa adesione da parte di tali aziende ai primi bandi e quindi rendendo inefficace lo strumento finanziario finalizzato al perseguimento degli obiettivi stabiliti dal PSR 2014/20".
I criteri di selezione modificati saranno applicabili alle istanze presentate a partire dal 10 aprile 2017, in sede di apertura della finestra aggiuntiva prevista per l’anno 2017. Per maggiori informazioni consultare il sito istituzionale della regione nella sezione Programma di sviluppo rurale 2014-20.