Regione e Inps hanno firmato l’intesa per la gestione dell’ammortizzatore sociale

Cig in deroga: via alle richieste da parte delle imprese artigiane e del terziario. Per accedere alla cassa integrazione in deroga obbligatoria la consultazione con i sindacati, parte integrante della domanda.
La protesta di fronte ai cancelli dell'azienda
Economia
Le aziende che vorranno fare ricorso alla cassa integrazione in deroga dovranno, prima di procedere a sospensioni dal lavoro di propri dipendenti, consultare preventivamente i sindacati per raggiungere un accordo, che sarà parte integrante della domanda di attivazione della cassa. E' quanto prevede la convenzione siglata tra Regione Valle d’Aosta e Inps e che riguarda, nello specifico, la definizione delle modalità di attivazione della cassa integrazione in deroga e la gestione dei flussi informativi e di rendicontazione della spesa tra Regione e Inps.

Attivato per la prima volta in Valle d’Aosta, questo ammortizzatore sociale “risponde alla necessità di sostenere i lavoratori più deboli del mercato del lavoro, includendo tutte le tipologie di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, compresi i contratti di apprendistato e somministrazione, al fine di prevenire possibili licenziamenti a causa della crisi economica” precisa la Presidenza della Regione “In questa prima fase, le risorse utilizzabili non vanno oltre la fine del corrente anno”.

La procedura prevede che la domanda di Cig in deroga sia inoltrata, corredata da verbale di accordo sindacale, alla Direzione Regionale del Lavoro che, dopo aver effettuato un'istruttoria, autorizzerà l'Inps ad erogare la Cassa entro 10 giorni, pari all’80 per cento dello stipendio, direttamente al lavoratore interessato. Passaggio finale previsto nell'intesa, è la messa a disposizione della Regione e degli enti bilaterali interessati ,da parte dell'Inps, della banca dati aggiornata dei trattamenti concessi.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte