Lo sconto del 30% sulle bollette diventa un contributo annuo. A stabilirlo è una delibera della Giunta regionale, approvata oggi.
Lo sconto, erogato in un’unica soluzione, sarà concesso senza la necessità di alcun adempimento, a tutti coloro che hanno già fruito dello sconto a partire 2009, purché nel frattempo non abbiamo spostato la residenza.
La domanda non va presentata neanche da parte di chi, successivamente alla presentazione della richiesta di sconto, ha scelto una diversa impresa di vendita.
L’istanza va invece presentata da chi: non ha mai provveduto in tal senso nei confronti delle imprese di vendita; ha costituito una nuova famiglia; ha spostato la propria abitazione principale con la conseguente attivazione di un contatore presso la nuova residenza.
Le domande di contributo dovranno essere presentate all’Assessorato attività produttive – Direzione energia – Piazza della Repubblica 15 – Aosta, con marca da bollo da 14.62 euro, compilando l’apposito modello che può essere ritirato in Assessorato oppure scaricato dal sito della Regione.
L’erogazione del contributo sarà effettuata direttamente tramite i normali sistemi di pagamento bancari o postali (contraddistinti dal codice IBAN). Soltanto nel caso in cui non si dimostri possibile il pagamento mediante i circuiti elettronici, verrà emesso un assegno bancario.
Il contributo sarà calcolato tenendo conto della sola “componente energia”, in base ai consumi misurati nell’anno, così come saranno comunicati dalle imprese elettriche all’Assessorato.
Per ulteriori informazioni: Assessorato alle Attività produttive tel. 0165 274506