Giovedì 15 gennaio il Direttivo si è infatti riunito per esaminare le attività riguardanti i pensionati svolte nel corso del 2008 e quelle programmate per l’anno 2009. La riunione ha preso in esame anche i problemi relativi all’aumento della povertà e gli ultimi provvedimenti emanati dal governo italiano per contrastare la crisi, che ha visto tra l’altro l’introduzione della social/card ed altre normative assistenziali.
“Pur considerando che per i più indigenti anche 40,00 euro al mese sono una risorsa – si legge in una nota – tuttavia il Direttivo dei pensionati SAVT ritiene che questi provvedimenti – “tampone” non siano sufficienti per contrastare l’attuale stato di disagio sociale che riguarda parecchi cittadini”. Giudizio positivo del Direttivo è stato rivolto alle misure anticrisi approvate dal Governo regionale, in particolare l’abbassamento del costo dell’energia elettrica per la prima casa, gli aiuti per il sostengo all’affitto e per le spese di riscaldamento per le famiglie che ne hanno diritto.
- Aosta
- 28 Marzo 2023
- A dirlo è Fit Cisl che spiega come le interruzioni, assieme ai lavori per l'elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta-Ivrea, "creerà una situazione disastrosa per l’economia della Valle d’Aosta". Preoccupazione anche per i lavoratori. In Consiglio Valle, il presidente Testolin aveva parlato di un dialogo con Inps per "attivare le indennità ai dipendenti nei periodi di chiusura".
- di Redazione AostaSera