Al di là degli effetti congiunturali e più direttamente riscontrabili, quali possono essere le implicazioni che il perdurare della crisi può avere prodotto sugli equilibri acquisiti finora? Quali cambiamenti stanno interessando la società valdostana? Quali possono essere le chiavi interpretative dell’evoluzione attuale del contesto regionale? A queste domande ha cercato di rispondere il rapporto sulla situazione sociale della Valle d’Aosta – Cambiamenti e continuità nella società valdostana, promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Curato dal Segretario Generale e dal Capo dell’Osservatorio economico e sociale della Presidenza della Regione, con i contributi dei Coordinatori dei diversi Dipartimenti dell’Amministrazione regionale, il testo, che verrà presentato domani, giovedì 12 dicembre alle ore 15 nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, è stato arricchito dal contributo scientifico del professor Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione Censis e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
"La principale finalità del rapporto – si legge in una nota – è cercare di mettere in luce modificazioni, cesure e discontinuità, o per contro elementi di continuità, che possono essersi determinati a seguito degli accadimenti prodottisi nel periodo considerato, primo fra tutti ovviamente il ruolo avuto dalla crisi economica internazionale più profonda della storia economica recente. Lo studio non intende trarre dei bilanci, bensì si propone di mettere a disposizione utili elementi di riflessione, visti anche intensità e direzione dei trend, avendo ben presente che la lettura di dati riferiti ad una realtà di dimensioni quali quelle della Valle d’Aosta richiede non poche cautele".
L’appuntamento prevede gli interventi del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, la presentazione del Rapporto da parte del Segretario generale della Regione, Luigi Malfa, e del capo dell’Osservatorio economico e sociale della Regione, Dario Ceccarelli. Le conclusioni saranno tenute dal professor Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione Censis e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.