Varato il piano per le attività estrattive

Verranno aumentate, anche se di poco, le zone di estrazione. In particolare, le cave di marmo passano da 21 a 23.
Manuela Zublena - assessore regionale Ambiente
Economia

E’ stato approvato dalla Giunta e dovrà ora essere esaminato dal Consiglio Valle il piano regionale delle attività estrattive. “Il documento che abbiamo discusso oggi – ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Manuela Zublena – tiene conto delle osservazioni emerse nell’ultimo anno, dopo l’approvazione del piano dell’anno scorso”.

Verranno, anche se di poco, aumentate le aree di estrazione: le cave di sabbia e ghiaia passano da 14 a 17, quelle di pietrame che passano da 18 a 19, quelle di marmo che aumentano da 21 a 23 e quelle di pietre ornamentali che passano da 10 a 12. Le cave di lose, infine, rimangono otto.

“Si è concluso in questo modo – ha detto Zublena – l’iter del piano delle attività estrattive in Valle”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte