“Voluntary Disclosure e Antiriciclaggio”, commercialisti a confronto con le nuove normative

Ad Aosta, giovedì 21 maggio, il workshop gratuito organizzato da Alavie in collaborazione con l’Associazione Commercialisti del Piemonte e della Valle d’Aosta per approfondire la normativa antiriciclaggio e le novità legate alla Voluntary Disclosure.
Voluntary Disclosure e Antiriciclaggio, dalla teoria alla pratica
Economia

Voluntary Disclosure e Antiriciclaggio, dalla teoria alla pratica. S’intitola così il workshop “Voluntary Disclosure & Antiriciclaggio, dalla teoria alla pratica”, organizzato dalla società Alavie in collaborazione con l’Associazione Commercialisti del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’appuntamento per i professionisti fiscali e tributari valdostani è giovedì 21 maggio alle ore 14,30 ad Aosta, presso l’Hotel HB – Via Malherbes 18/A.

Il workshop sarà l’occasione per approfondire e chiarire tutti gli aspetti di una normativa controversa e molto dibattuta dai professionisti fiscali, entrando nel merito delle competenze e dell’organizzazione degli studi professionali. Un focus particolare sarà riservato proprio alla Voluntary Disclosure, approfondendo il tema del rimpatrio dei patrimoni sul piano sia fisico sia giuridico e analizzando i diversi profili applicativi delle nuove norme, il tutto inquadrato nel contesto internazionale e interno.
Il workshop è gratuito, previa registrazione sul sito www.alavie.it. Per il suo carattere didattico, l’iniziativa è in corso di accreditamento per la formazione continua dei professionisti.

IL PROGRAMMA
Ad aprire il workshop, l’intervento del Dott. Walter Cavrenghi, Presidente dell’Associazione Commercialisti Piemonte e Valle D’Aosta.
Il dottor Stefano Germagnoli, General Manager di Alavie, condurrà la parte teorica del workshop, dedicata alla normativa e agli obblighi pratici dei commercialisti in termini di Antiriciclaggio e di Voluntary Disclosure. L’intervento del Dott. Germagnoli è volto a mettere in evidenza possibili soluzioni alle sfide poste ai professionisti, analizzando chi sono i soggetti coinvolti e quali i controlli applicati, così come quali prestazioni sono richieste e quali verifiche, procedure e aggiornamenti è necessario porre in essere.

Nella seconda parte del workshop, dedicata alla “pratica”, la dottoressa Silvia Marini, Consulente Tecnico di Alavie, accompagnerà i partecipanti in un percorso di verifica “in tempo reale” in tema di antiriciclaggio, che consentirà la valutazione personalizzata del livello di adeguamento normativo. A seguito della sessione, gli esperti Alavie forniranno infatti un’analisi puntuale della compliance di ogni professionista, volta a prendere atto e a migliorare le singole competenze, oltre ad incrementare l’efficienza nell’operatività quotidiana di studio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte