Contributi alle aziende per la trasformazione di contratti a tempo indeterminato

Per ogni trasformazione di contratti a tempo pieno e indeterminato di giovani tra i 18 e i 35 anni, donne e over 55  sono previsti fino a 10mila euro, mentre negli altri casi fino a 8mila euro. Domande entro il 30 novembre.
Palazzo regionale
Lavoro

Sono destinati alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa in Valle d’Aosta, che intendono trasformare i contratti dei lavoratori dipendenti da tempo determinato a tempo indeterminato, gli incentivi per l’occupazione approvati ieri, lunedì 17 aprile 2023, dalla Giunta regionale.

Per ogni trasformazione a tempo pieno e indeterminato di giovani tra i 18 e i 35 anni, donne e over 55  sono previsti fino a 10mila euro, mentre negli altri casi fino a 8mila euro. Il contributo può essere cumulato con gli aiuti concessi ai sensi dei regolamenti “de minimis” o dai regolamenti di esenzione per categoria, e con altre misure nazionali a sostegno all’occupazione.

“Questo è un primo provvedimento a sostegno dei lavoratori” spiega l’Assessore Luigi Bertschy “a cui seguiranno, a breve, altre due misure, una dedicata agli iscritti al programma Gol e l’altra ai progetti di inclusione lavorativa. La misura proposta per il 2023 intende continuare ad investire sul capitale umano, puntando sulle stabilizzazioni del personale a termine, con l’intento di valorizzare il lavoro di qualità che consente di progettare con maggiore serenità il futuro.

Le domande possono essere presentate sulla piattaforma Misure Covid-19, accedendo con le identità digitali SPID, CNS o CIE, a partire dalle ore 14 del 27 aprile 2023 e fino al 30 novembre 2023.

Qui è possibile trovare ulteriori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati