Milano, 25 nov. (Adnkronos) – Avvio di settimana in buon rialzo per le principali Piazze europee che attendono l’apertura delle contrattazioni a Wall Street. Le Borse del Vecchio continente sembrano puntare a nuovi massimi in scia ai listini asiatici dopo l’accordo sul nucleare raggiunto nella notte tra Usa e Iran. Milano, più cauta, ha dato il via alla cinquina altalenante, prima in rialzo, poi in ribasso, a fine mattina di nuovo in positivo, penalizzata dai ribassi di alcuni titoli bancari. Lo spread tra Btp e Bund ha aperto a 236 punti per un rendimento del 4,11%.
Al giro di boa di metà seduta, Amsterdam e Bruxelles si presentano ben intonate rispettivamente a +0,63% e +0,62%. Bene Parigi (+0,52%). Maglia rosa a Francoforte che, alla stessa ora, rialza dello 0,89%. Più caute Londra (+0,30%) e Madrid (+0,22%). La Borsa nostrana, dopo aver azzerato le perdite della mattinata, vede il Ftse Mib segnare +0,36% a 18.889 punti e l’All Share +0,35% a 20.102 punti. Ad appesantire Milano sono state, fin dalle prime battute, alcuni titoli bancari con Mps a -4,30%, Banco Popolare -2,25%, Bpm -1,55%, Ubi Banca -1,51%. Invariata Unicredit. In controtendenza Bper (+1,215), Intesa Sp (+0,81%) e Mediobanca (+0,32%). Le vendite colpiscono anche Mediaset (-1,06%), Telecom (-0,43%) e, più contenute, Fiat (-0,25%) e Parmalat (-0,08%). Tengono gli energetici con Eni (+0,06%), A2A (+0,59%), Snam (+0,78%) e Enel (+0,97%).
In luce il lusso con Tod’s a +4,52% e Salvatore Ferragamo a +3,85%. Il gruppo ha annunciato la riapertura dello storico flagship store nel Mandarin Oriental a Hong Kong, completamente rinnovato. Situato nel cuore di una delle aree più esclusive dello shopping internazionale, lo store a Hong Kong è stato aperto nel 1986 ed è diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento in città. Ben acquistate anche Pirelli (+2,21%) e Ansaldo (+1,61%). In rialzo Finmeccanica (+0,47%). Alenia Aermacchi, società di Finmeccanica, è stata selezionata dal Ministero della Difesa del Perù per la fornitura di 2 velivoli da trasporto tattico C-27J Spartan. Il valore del contratto, che sarà firmato non appena completate le procedure amministrative previste dalla normativa peruviana, è di circa 100 milioni di euro e comprende, oltre ai due velivoli, un consistente pacchetto di supporto logistico.
Fuori dal paniere principale altalena per As Roma, alle 13.30 in rialzo a +0,35%. Il titolo della squadra capitolina, in attesa della sfida all’Olimpico con il Cagliari, dopo un avvio in netto ribasso del 10%, ha proseguito la mattinata sulle montagne russe ma in territorio positivo. Sullo sfondo c’è l’ipotesi di un ingresso di nuovi soci cinesi nel capitale della squadra giallorossa.