Roma, 8 giu. – (Adnkronos/Ign) – E’ entrato in vigore, questa mattina fino al 31 dicembre, l’aumento delle accise per l’emergenza terremoto (+2,42 cent euro/litro Iva compresa) ma i prezzi dei carburanti sulla rete nazionale per ora non risentono. Un fenomeno reso possibile dai forti ribassi delle quotazioni internazionali di benzina e gasolio, che hanno lasciato alle compagnie la possibilità di "assorbire" l’incremento delle accise (le nuove aliquote sono pari a 724,20 euro per mille litri per la benzina e 613,20 per il diesel) senza aumentare i prezzi alla pompa. E’ quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it e Staffetta Quotidiana, che evidenzia un ritocco al rialzo solo per Shell con un aumento di 1 cent euro/litro su benzina e diesel, mentre Q8 scende di 0,5 cent su entrambi i prodotti.
I prezzi medi nazionali sono a 1,830 euro/litro per la benzina, 1,717 per il diesel e 0,821 per il gpl. Punte massime in lieve salita a 1,909, 1,753 e 0,854. Piu’ nel dettaglio, a livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (in modalita’ servito) va dall’1,818 euro/litro di Esso all’1,830 di Shell e Tamoil (no-logo fermi a 1,715). Per il diesel si passa dall’1,712 euro/litro di Eni ed Esso all’1,717 di Shell (no-logo a 1,585). Il Gpl infine e’ tra 0,789 euro/litro di Eni e 0,821 ancora di Shell (no-logo a 0,778).
D’altra parte, gli attuali margini consentono la ‘sterilizzazione’ che, tra l’altro, risponde all’invito alle compagnie ‘a fare la loro parte’ lanciato a suo tempo dal responsabile Mse, Corrado Passera. Sui mercati internazionali fra il 30 maggio e ieri il prezzo della benzina e’ sceso dell’equivalente di 5,7 centesimi al litro, quello del gasolio di 4,1 centesimi. Nello stesso lasso di tempo i prezzi alla pompa sono calati rispettivamente di 0,4 e 1,3 centesimi. Per la benzina si sono dunque accumulati oltre 5 centesimi al litro di ‘surplus’, per il diesel 2,8 centesimi, come conferma l’andamento degli ‘stacchi Italia’ (la differenza tra i prezzi in Italia e la media Ue) che, lunedi’ scorso, sono aumentati di 0,9 centesimi sulla benzina e di 1 centesimo sul diesel.