Confermato pellegrinaggio dei parlamentari in Terra Santa dal 2 al 6 settembre

E' stato anticipato e ridotto di un giorno.
News Nazionali

Roma, 1 set. (Adnkronos) – Si farà il pellegrinaggio dei parlamentari in Terra Santa che tante polemiche aveva suscitato prima della pausa estiva, per lo slittamento che avrebbe prodotto nella ripresa dei lavori d’Aula.

Programmato in un primo momento dal 4 al 9 settembre, tenendo conto del fatto che solitamente Camera e Senato riprendono a lavorare nella seconda settimana del mese, è stato anticipato dal 2 al 6, ridotto di un giorno e posto a cavallo del weekend.

Si riuscirà così, sottolineano gli organizzatori, a conciliare il calendario parlamentare e il desiderio di ripetere anche quest’anno un’esperienza divenuta ormai un appuntamento fisso, che riunisce in un cammino spirituale esponenti di diversi schieramenti politici con le loro rispettive famiglie.

Partenza dunque domani, venerdì, di buon mattino dall’aeroporto di Fiumicino destinazione Amman, con visita al Monte Nebo, in Giordania, dove si potrà ammirare la Chiesa in ricordo di Mosè, che da qui rivolse lo sguardo sul panorama che si estende sulla Valle del Giordano, il Mar Morto, Gerico e Gerusalemme.

La giornata di sabato 3 sarà invece dedicata alla visita della chiesa della Natività a Betlemme e del Santo sepolcro a Gerusalemme. Domenica 4 invece la meta del pellegrinaggio sarà Betania, con sosta al Colle di san Elia dove si trova una grotta in cui, secondo numerosi testi di pellegrini bizantini, Giovanni Battista visse e battezzò Gesù.

Visita a Petra invece nella giornata di lunedì, mentre martedì 6, dopo un’escursione nel Wadi Rum, il deserto di Lawrence d’Arabia, è previsto in serata il rientro a Roma. Ad accompagnare i pellegrini, per la prima volta da quando ha assunto l’incarico, il cappellano di Montecitorio, monsignor Lorenzo Leuzzi.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte