Roma, 10 feb. (Adnkronos) – "Il momento di dolore e di turbamento nazionale" che l'Italia sta vivendo dopo l'epilogo del caso di Eluana Englaro deceduta nella serata di ieri, "può divenire anche un momento di sensibile e consapevole riflessione comune". Lo auspica il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, prima di pronunciare il suo discorso al Quirinale in occasione della cerimonia per il 'Giorno del Ricordo' sulle foibe, alla presenza del presidente del Senato Renato Schifani, del presidente della Camera Gianfranco Fini, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, del ministro della Difesa Ignazio La Russa, di esponenti parlamentari di maggioranza e opposizione come Piero Fassino, Rosy Bindi, Vannino Chiti, Carlo Vizzini e Sergio Cofferati.
- Aosta
- 13 Agosto 2021
- "Non riusciamo a pensare di stare senza di lui, la sua sola presenza bastava a farci sentire tutti più forti e meno soli, anche se era lontano": è il ricordo commosso postato dai volontari del Gruppo Emergency della Valle d'Aosta.
- di Redazione AostaSera