Bruxelles, 21 ott. (Adnkronos/Aki) – L’Eurogruppo ha dato il suo via libera all’esborso della sesta tranche di aiuti alla Grecia, anche se la situazione economica è "peggiorata" e Atene dovrà fare "ulteriori progressi" nella messa in atto delle riforme strutturali.
"Abbiamo concordato di approvare l’esborso della prossima tranche di assistenza finanziaria alla Grecia nel contesto dell’attuale programma di aggiustamento finanziario" e l’esborso degli 8 miliardi di euro "ci si aspetta avrà luogo nella prima metà di novembre, in attesa dell’approvazione da parte del board del Fmi", si legge nella nota diffusa a Bruxelles.
I ministri delle finanze dell’eurozona, dopo avere esaminato a Bruxelles il rapporto della troika Commissione Ue-Bce-Fmi, hanno "preso nota del deterioramento della situazione macroeconomica rispetto alla quarta revisione (del programma, ndr) e che le sfide economiche restano grandi". Anche se sono stati fatti "sforzi sostanziali di consolidamento fiscale" da parte del governo greco che "permetteranno di raggiungere gli obiettivi per il 2012" sul taglio del deficit, e le misure adottate ieri dal parlamento di Atene siano "accolte con favore", l’Eurogruppo "invita le autorità greche a fare ulteriori progressi nella messa in atto delle riforme strutturali e del programma di privatizzazioni".
Per quanto riguarda il secondo pacchetto di salvataggio della Grecia su cui sta lavorando l’Eurogruppo, questo prevederà più aiuti sia pubblici che un maggiore coinvolgimento del settore privato. "Al fine di assicurare la sostenibilità del debito, concluderemo un secondo programma di aggiustamento economico per la Grecia, con un’appropriata combinazione di ulteriori nuovi finanziamenti pubblici e coinvolgimento del settore privato", si legge nel comunicato dell’Eurogruppo.