Londra, 5 giu. (Adnkronos/Ign) – La folla oceanica sul Mall e davanti a Buckingham Palace ha intonato "God Save The Queen" non appena Elisabetta II, circondata dai membri della famiglia (il principe William e sua moglie Kate, il principe Harry, il principe Carlo e sua moglie Camilla), si è affacciata dal balcone reale in occasione dell’ultima giornata di celebrazioni del Giubileo di Diamante. Un saluto, seguito dagli onori militari alla Regina, per cui si sono riunite decine di migliaia di persone.
Anche prima, fuori da St. Paul Cathedral dove si è svolta la Santa Messa, il popolo inglese ha onorato la Regina con "God Save the Queen". Il rito, celebrato dall’arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, è il primo atto della quarta giornata di festeggiamenti per Elisabetta, che ha dovuto oggi fare a meno della presenza del Prinicpe Filippo, a seguito del suo ricovero alla clinica King Edward VII di Londra.
Nel lasciare Buckingham Palace per recarsi alla cerimonia, la regina ha viaggiato sulla limousine reale accanto a una delle sue dame di compagnia, Lady Farnham. La funzione religiosa è iniziata con la consueta processione lungo la navata principale della Cattedrale, guidata dall’arcivescovo di Canterbury seguito dai membri della famiglia reale e, infine, la regina.
Dopo la messa, la Regina Elisabetta II è stata ospite di Mansion House, la residenza ufficiale del Lord Mayor, il sindaco di Londra. Poi è stata la volta di un pranzo a Westminster, terminato il quale la regina è tornata a Buckingham palace in una processione di carrozze. La sovrana ha quindi salutato la folla dal balcone del palazzo. Le celebrazioni si chiuderanno oggi con un discorso di ringraziamento della regina al suo popolo trasmesso in televisione.
Tipicamente inglese il menu del pranzo a Westminster: salmone, agnello gallese, asparagi dell’isola di Wight, patate di Jersey, cioccolata, bread and butter pudding con composta di mirtilli e salsa di mele.