Città del Vaticano, 7 mag. (Adnkronos) – Papa Francesco sarà a Rio de Janeiro per la Giornata Mondiale della Gioventù dal 22 al 29 luglio prossimi. La conferma arriva con una nota della sala stampa della Santa Sede che spiega nel dettaglio il viaggio del Pontefice in Brasile.
Il Papa, dunque – nel suo primo viaggio internazionale – come era stato annunciato, partirà da Ciampino per Rio de Janeiro alle 8.45 di lunedì 22 luglio. Nel pomeriggio sarà accolto ufficialmente all’aeroporto internazionale Galeao/Antonio Carlos Jobim di Rio de Janeiro. Alle 17 la cerimonia di benvenuto nel giardino del Palazzo Guanabara con il discorso del Papa. A seguire la visita di cortesia al presidente della Repubblica. Il Papa soggiornerà nella residenza di Sumaré a Rio de Janeiro.
Mercoledì 24, alle 8.15 è prevista la partenza in elicottero dall’eliporto di Sumaré al Santuario di Nostra Signora della Concezione di Aparecida. Alle 9.30 l’arrivo. Nella sala dei 12 apostoli del santuario è prevista la venerazione dell’immagine della Vergine. A seguire la messa nella basilica del Santuario con l’omelia del Pontefice. Nel pomeriggio la partenza in elicottero per Rio de Janeiro dove il Pontefice arriverà circa un’ora dopo alle 17.25. Un’ora dopo il Papa visiterà l’ospedale Sao Francisco De Assis Providencia. Ci sarà un discorso del Pontefice.
Giovedì 25 luglio Papa Francesco, come fa anche in Vaticano, celebrerà nella sua residenza una messa in privato. Alle 9.45 è prevista la consegna delle chiavi della città al Santo Padre con la benedizione della bandiere olimpioniche nel palazzo della città a Rio de Janeiro. Alle 11 il Pontefice visiterà la comunità di Varginha (Manguinhos) dove terrà un discorso. In serata la festa di accoglienza dei giovani sul lungomare di Copacabana. Ci sarà anche in questo caso il discorso di Bergoglio.
La giornata di venerdì 26 luglio inizierà sempre con la messa privata; alle 10 ci sarà la confessione di alcuni giovani della 28esima Gmg nel parco della Quinta da Boa Vista a Rio de Janeiro. Seguirà un breve incontro con alcuni giovani detenuti nel palazzo arcivescovile San Joaquin. Alle 12 preghiera dell’Angelus Domini dal balcone centrale del palazzo dell’arcivescovo. Seguiranno i saluti al Comitato organizzatore della Giornata Mondiale della Gioventù. All’una il Papa pranzerà con i giovani nel salone rotondo del palazzo arcivescovile. Alle 18 la via Crucis con i giovani.
Sabato 27 luglio il Papa celebrerà la messa con i vescovi della 28esima Gmg e con i sacerdoti, i religiosi e i seminaristi nella cattedrale di San Sebastiano. Ci sarà l’omelia del Pontefice. Alle 11.30, come riferisce la sala stampa vaticana, il Papa incontrerà la classe dirigente del Brasile nel teatro municipale di Rio de Janeiro e qui ci sarà il suo discorso. In serata ci sarà la veglia di preghiera con i giovani nel Campus Fidei a Guaratiba. Discorso del Papa.
Domenica 28 luglio sarà praticamente l’ultima giornata del Papa in Brasile. Alle 10 celebrerà la messa nel Campus di Guaratiba con la preghiera dell’Angelus Domini. Nel pomeriggio il Papa incontrerà il Comitato di coordinamento del Celam nel centro studi di Sumaré a Rio de Janeiro. Seguirà l’incontro con i volontari della 28esima Gmg. Alle 18.30 è prevista la cerimonia di congedo all’aeroporto internazionale di Rio de Janeiro. Anche qui il Papa terrà un discorso. Alle 19 la partenza in aereo per Roma dove arriverà l’indomani 29 luglio alle 11.30.