La Fiat sale al 100% di Chrysler Boom in Borsa per il Lingotto

News Nazionali

 

Roma, 2 gen. (Adnkronos/Ign) – Fiat non fa prezzo in Borsa per eccesso di rialzo, dopo l’accordo con Veba per salire al 100% di Chrysler. Il titolo, in asta di volatilità, ha segnato un teorico +12,2%. In preapertura, gli scambi erano già sostenuti, facendo segnare a Fiat oltre il 20%.

Il titolo è stato poi riammesso agli scambi segnando +13,04% a 6,77 euro.

In una nota del Lingotto si legge che è stato ‘raggiunto un accordo con il VEBA Trust in base al quale Fiat North America LLC (“FNA”), società interamente controllata da Fiat, acquisirà l’intera partecipazione detenuta dal VEBA Trust in Chrysler Group LLC (“Chrysler Group”), che è pari al restante 41,4616% del capitale di Chrysler Group che FNA attualmente non detiene’.

Il closing dell’operazione è previsto entro il 20 gennaio 2014. A fronte della vendita della partecipazione detenuta in Chrysler Group, il VEBA Trust riceverà un corrispettivo complessivo pari a 3,650 miliardi di dollari.

Da parte di Fiat non è previsto un aumento di capitale.

‘Aspetto questo giorno sin dal primo momento, sin da quando nel 2009 siamo stati scelti per contribuire alla ricostruzione di Chrysler – ha dichiarato John Elkann, presidente di Fiat – Il lavoro, l’impegno e i risultati raggiunti da Chrysler negli ultimi quattro anni e mezzo sono qualcosa di eccezionale e colgo questa opportunità per dare formalmente il benvenuto a tutte le persone di Chrysler nella nuova realtà frutto dell’integrazione di Fiat e Chrysler’.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e presidente e amministratore delegato di Chrysler, ha commentato: ‘Nella vita di ogni grande organizzazione e delle sue persone ci sono momenti importanti, che finiscono nei libri di storia. L’accordo appena raggiunto con VEBA è senza dubbio uno di questi momenti per Fiat e per Chrysler. Sarò per sempre grato al team di leadership per il sostegno e per il loro incessante impegno nel realizzare il progetto di integrazione che oggi assume la sua forma definitiva. Questa struttura unitaria ci permetterà di realizzare pienamente la nostra visione di creare un costruttore di auto globale con un bagaglio di esperienze, punti di vista e competenze unico al mondo, un gruppo solido e aperto che garantirà alle sue persone un ambiente di lavoro stimolante e gratificante’.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte