La tempesta di Natale già sull’Europa: scatta l’allerta anche in Italia

Maltempo.
News Nazionali

Roma, 24 dic. - (Adnkronos) – E’ in arrivo ‘una intensa ondata di maltempo sull’Italia tra Natale e Santo Stefano. È allerta meteo in particolare per il Nord e i versanti tirrenici’, avverte Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com . "Già nelle prossime ore saranno in arrivo piogge al Nord e Toscana, con nevicate sulle Alpi mediamente oltre 700-1200m – spiega l’esperto – Ma sarà da Natale che il maltempo entrerà nel vivo, con fenomeni anche molto intensi in particolare su Liguria, Piemonte, alta Lombardia, Trentino Alto Adige, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove attendiamo punte di oltre 80-100mm con possibili allagamenti". Piogge e temporali avanzeranno pure su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio, specie in serata, anche qui con rischio di fenomeni violenti. In attesa medio Adriatico e Sud con primi fenomeni solo a fine giornata.

‘A Santo Stefano si formerà un ciclone proprio sull’Italia -prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – con maltempo generalizzato su tutto il Paese e forti temporali che spazzeranno anche il Sud e in particolare Campania, Calabria e Sicilia, dove saranno possibili grandinate e raffiche di vento. Tanta pioggia anche su Lazio, Toscana, Umbria e ancora al Nord, specie Lombardia e Triveneto. Piogge in genere più deboli invece sulle coste del medio adriatico, ma pure al Nordovest e in Sardegna, dove il tempo tenderà lentamente a migliorare da Ovest. Attenzione al vento, che soffierà forte dapprima da Sud, poi da Ovest con raffiche di oltre 70-80km/h e violente mareggiate’.

Sarà un ‘bianco Natale’ per le Alpi, con copiose nevicate mediamente oltre i 1000-1200m, ma anche più in basso sulle Alpi occidentali. Attesi accumuli fino a 1 metro di neve fresca oltre i 1500m, anche superiori al di sopra dei 2000m. Per Santo Stefano la neve arriverà pure lungo tutto l’Appennino, a partire da quello settentrionale, ma anche sui rilievi di Sardegna e Sicilia, mediamente oltre 1000-1500m. ‘La tempesta di Natale ha già messo in ginocchio il Nordovest Europa – concludono da 3bmeteo.com – Gravi disagi si segnalano su Irlanda, Regno Unito e sulle regioni affacciate al Canale della Manica a causa della combinazione dei forti venti con le piogge torrenziali. Le raffiche hanno raggiunto i 170 km/h sulle Highlands scozzesi, 140 km/h sulla Bretagna e sulle coste olandesi, 130 km/h sull’Irlanda. Raggiunti i 90 km/h a Londra, Dublino e Parigi, 112 km/h ad Amsterdam".

Intanto, in Europa è già arrivata la tempesta di Natale provocando quattro morti nel Regno Unito. Migliaia di case sono rimaste senza corrente; disagi al traffico sia stradale che ferroviario ed aereo.

Ieri, riporta la Bbc, un uomo ha perso la vita nella contea di Cumbria, mentre una donna è morta nella regione gallese di Gwynedd. Un’altra vittima è deceduta a causa di un incidente stradale per le "cattive condizioni" nella contea dello Shropshire. Alcune case sono state danneggiate e 150mila abitazioni nel Sud dell’Ighilterra sono rimaste senza corrente. Forti raffiche di vento si stanno abbattendo su Irlanda del Nord e Scozia. Mentre l’ondata di maltempo si sta estendo sulla Francia. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte