Letta sicuro: “L’Italia ce la farà 2013 svolta dei 40enni”

"In patto di governo tutto quello che crea occupazione".
News Nazionali

Roma, 23 dic. (Adnkronos/Ign) – ‘L’Italia ce la farà, ce la farà perché ci troviamo ora dietro le spalle la parte più complessa di questioni’. Ad affermarlo il premier, Enrico Letta, nella conferenza stampa di fine anno ricordando in apertura il carabiniere Giuseppe Giangrande, gravemente ferito da Luigi Preiti il giorno dell’insediamento del governo. ‘La fatica sociale è stata evidente a tutti, è il cuore della vicenda che abbiamo davanti e alla quale stiamo dando risposte’.

"Il 2013 è stato l’anno di una svolta senza precedenti, quello della generazione di quarantenni", afferma Letta, "farò la mia parte fino in fondo – aggiunge – perché la svolta generazionale riesca’.

"Le tensioni politiche sono al massimo ma il prossimo anno le istituzioni si riformeranno in mondo completo e compiuto. Le riforme saranno un fatto compiuto, a partire da legge elettorale", sostiene il premier che conferma la "riduzione delle tasse sul lavoro con i proventii da spending review e lotta all’evasione".

Tasse giù anche sulla casa. ‘Sono convinto che nel prossimo anno’ il carico fiscale sulla casa ‘sarà inferiore rispetto a come è stato nel 2012’, dice Letta spiegando che non è possibile fare un confronto con il 2013 perché il tributo sulla prima casa non è stato pagato.

E sempre sul fronte del fisco, il presidente del Consiglio sottolinea l’impegno del governo "di terminare a gennaio l’iter della delega fiscale’. Con questa arriveranno "misure per intervenire sui capitali illegalmente esportati, e quindi per il loro rientro" e misure contro "l’autoriciclaggio" allo scopo di combattere "l’illegalità e la criminalità finanziaria". Il 2014 sarà l’anno "del fisco amico".

Sentenza Berlusconi. Letta spiega che quest’anno ci sono state "turbolenze in parte dovute all’intreccio tra fattori esterni e politica", in particolare in relazione alla "sentenza che ha riguardato uno dei tre leader che hanno fatto nascere questo governo". E poi: "ci sono cose che avrei potuto fare meglio, ma le tengo dentro". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte