Manovra, Camera vota sì a fiducia. Berlusconi al Colle da Napolitano

Alle 18.30 le dichiarazioni di voto finali.
News Nazionali

Roma, 14 set. (Adnkronos/Ign) – Con 316 sì e 302 no l’Aula della Camera dei deputati ha dato il via libera alla fiducia sulla finanziaria bis. Il testo, già approvato dal Senato, deve ora avere il via libera definitivo. Le dichiarazioni di voto finale si avvieranno alle 18.30. La seduta riprenderà alle ore 15 per l’esame degli ordini del giorno.

Dopo il via libera alla manovra si dovrebbe svolgere un Consiglio dei ministri, nella sala del governo di Montecitorio, per approvare la nota di variazione al bilancio. La riunione dovrebbe tenersi alle 20. Lo si apprende da fonti parlamentari della maggioranza.

Oggi in Aula non sono mancate le proteste. Quando stava intervenendo il capogruppo del Carroccio, Marco Reguzzoni, è partita una contestazione dalla tribuna di Montecitorio riservata al pubblico. Uno striscione srotolato da un gruppetto di ex deputati recitava ‘Basta Lega, basta Roma, basta tasse’. Tra i contestatori anche un ex deputato del Carroccio, Francesco Formenti, parlamentare leghista nella undicesima legislatura. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha invocato l’intervento degli assistenti parlamentari che hanno tolto letteralmente dalle mani dei contestatori lo striscione e li hanno fatti allontanare.

Questa mattina intanto Silvio Berlusconi si è recato al Quirinale per riferire al capo dello Stato Giorgio Napolitano l’esito dei colloqui di ieri a Bruxelles e Strasburgo sulla manovra. Insieme al premier il presidente della Repubblica ha ricevuto il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta. Dopo l’incontro al Colle Berlusconi è giunto alla Camera per il voto di fiducia sulla manovra chiesto dal governo.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte