Napolitano: ‘Le forze rappresentative del paese prestino maggior attenzione al sud’

Il presidente della Repubblica al secondo giorno di visita nel capoluogo campano. 'Serve rinnovato sforzo da istituzioni nazionali e locali'. Il sindaco Iervolino: 'Napoli è una città che vuole e che sta progettando il suo futuro'.
News Nazionali

Napoli, 2 dic. – (Adnkronos) – Maggior attenzione da tutte le forze rappresentative del Paese e un rinnovato sforzo dalle istituzioni nazionali, regionali e locali. E' l'impegno per il Mezzogiorno richiamato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (nella foto), intervenendo a Napoli al Palazzo della Borsa alla cerimonia per il bicentenario della Camera di commercio di Napoli.

Il Capo dello Stato ha ribadito ''alcune considerazioni di carattere generale sulla situazione del Mezzogiorno'' già sviluppate ieri nella sua prima giornata di visita al capoluogo partenopeo e alla sua provincia. In particolare, Napolitano ha sottolineato ''la necessità che tutte le forze rappresentative del nostro Paese prestino maggior attenzione al nostro Sud e la necessità che facciano fronte ai loro compiti le istituzioni regionali e locali di tutto il Mezzogiorno, in un rinnovato sforzo comune''.

Dopo aver ricordato la possibilità in questa 'due giorni' di visita al capoluogo partenopeo di ''prendere contatto con gli aspetti più luminosi e i punti di forza che rappresenta Napoli, e più in generale la Regione Campania, con le sue eccellenze imprenditoriali e culturali'', il presidente della Repubblica ha messo in evidenza come ''questo luogo (il palazzo della Borsa ndr) rappresenta il lungo cammino percorso dalle attività economiche e commerciali napoletane. Qui si tocca, ancora una volta, quanto vi sia di robusto e di vivo nel tessuto economico e sociale della città e delle sua regione''.

A ringraziare il presidente ''per il coraggio che ci dà'', è intervenuta il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. ''Napoli è una città tormentata che, come ha segnalato ieri anche il Capo dello Stato, ha tantissimi problemi ma anche tanti punti d'eccellenza, tante volontà di lavoro e di rilancio. Napoli – ha concluso Iervolino- è una città che vuole e che sta progettando il suo futuro''.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte