Napolitano torna sul Colle per una girandola di incontri

Il capo dello stato ha lasciato Stromboli per far ritorno nella capitale.
News Nazionali

Roma, 11 ago. (Adnkronos/Ign) – Vacanze interrotte e rientro a Roma per il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. In mattinata il capo dello stato ha lasciato Stromboli, per far ritorno nella capitale in vista di una girandola di incontri al Quirinale per fare il punto sulle misure contro la crisi.

Alle 17.30 il capo dello stato ha ricevuto il premier Silvio Berlusconi, insieme al ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al sottosegretario Gianni Letta. Ma Napolitano ha sentito anche i leader del Pd, Pier Luigi Bersani, e dell’Udc, Pier Ferdinando Casini e il presidente del Senato Renato Schifani.

Pur sottolineando che la scelta delle misure da adottare per affrontare la grave crisi economica e finanziaria restano di esclusiva competenza del governo e, nella successiva fase di confronto politico, del Parlamento, Napolitano ha ribadito che le misure che saranno adottate e che comporteranno sacrifici per gli italiani devono essere improntate a "responsabilità ed equilibrio", pur rimanendo "urgenti".

Al termine del colloquio, durato circa un’ora, Berlusconi è rientrato a Palazzo Grazioli insieme al sottosegretario. ‘Andiamo in vacanza dopo il Consiglio dei ministri’, si è limitato a dire Letta ai cronisti.

In ballo c’è appunto il timing del decreto legge che il Consiglio dei ministri, ancora da fissare con certezza, dovrà varare. Inizialmente previsto per il 18 agosto potrebbe essere anticipato a domani o a sabato.

Al momento c’è comunque l’assicurazione sui tempi rapidi data dal presidente del Senato Renato Schifani a Napolitano. Subito dopo ferragosto le commissioni potranno iniziare l’esame della manovra che il governo si accinge a varare, in modo che possa approdare in Aula dai primi di settembre, ha detto la seconda carica dello Stato nel corso di un lungo e cordiale colloquio con il Capo dello Stato.

Il presidente del Senato ha convenuto con il Presidente Napolitano sulla indispensabilità di un confronto aperto tra tutte le forze politiche e sociali, in merito a provvedimenti che imporranno sacrifici da distribuire, con senso di equilibrio e responsabilità, fra tutti i cittadini.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte