Roma, 29 lug. (Adnkronos) – Con le pinne, fucile e rosario. Anche la preghiera va in vacanza e cosi' sono sempre di piu' le spiagge dove si annuncia Cristo sotto l'ombrellone. Speciali 'baywatch' delle fede, preti e suore che, in tutto il Paese, con l'arrivo dell'estate, si organizzano con l'aiuto delle diocesi per portare la parola di Dio tra i bagnanti. Negli anni la cosa ha preso talmente piede che e' possibile stilare una hit parade delle spiagge piu' devote.
In provincia di Chieti, a Vasto, i preti portano la parola di Dio tra i bagnanti amplificandola con l'ausilio di un megafono. Non sono da meno a Mondragone, in provincia di Caserta, dove le suore della Stella Maris si sono organizzate per il 'preyer-beach' e sulla sabbia, al posto dei castelli, hanno innalzato cappelle itineranti. Ogni giorno recitano il rosario insieme ai turisti nei gazebi della fede grazie a 'Estate con Maria', progetto che vede scendere in spiaggia le suorine. In costiera amalfitana le 'sentinelle della fede' pregheranno con i villeggianti a partire dall'11 agosto per una quattro giorni nel nome del Signore.
"Sia chiaro – dice don Andrea Brugnoli, incaricato per la Pastorale di strada della diocesi di Verona – la spiaggia e', e resta, un luogo di divertimento. I preti e le suore stanno in chiesa. Per quel che ci riguarda, sulla spiaggia, mandiamo giovani che approcciano coetanei facendo loro un invito: 'Gesu' vuole incontrarti'". I giovani in vacanza, racconta don Andrea, "a volte criticano la Chiesa, a volte si trovano in sintonia. Comunque la si pensi, l'importante e' che si apra un dialogo. Chi vuole, ed e' incuriosito dalla parola di Dio, la sera viene accolto a braccia aperte e si unisce al nostro gruppo di preghiera e di riflessione spirituale".
Un'opportunita' arrivera' il 3 agosto quando, a Termoli, sara' montata la chiesa gonfiabile, sei moduli di colore nero-bianco e fucsia con un'abside di dieci metri di colore bianco. Sopravvissuta al maestrale dello scorso anno a Cagliari, la gigante chiesa di gomma, 35 metri per 15 che vengono su in un minuto, e' stata collaudata con grande successo a Ravenna e Bibione dove si sono radunate mille persone.
A tuffi terminati, a Campomarino Lido, vicino Termoli, i vacanzieri di luglio devono avere avuto un sussulto quando hanno visto comparire sulla spiaggia un igloo. Non e' stato un improvviso colpo di coda della stagione, ma il risultato di un'iniziativa dei giovani della diocesi di Termoli-Larino che hanno realizzato la 'chiesa-igloo' sotto le stelle. Di giorno, invece, le 'Sentinelle del mattino' sono piu' che mai attive in spiaggia e, maglietta bianca o fucsia con la scritta 'Una luce nella notte, qualcuno ti sta cercando', cercano un dialogo sulla fede con i giovani bagnanti.
Per fare in modo che le buone abitudini dei baby vacanzieri non vengano archiviate una volta in vacanza, in Liguria don Roberto Fiscer della parrocchia dei Santi Nazaro e Celso di Arenzano che ha ideato 'R-Estate': i ragazzini sguazzano nell'acqua, fanno i castelli di sabbia poi, alle 11, al suono della campana, tutti fuori dalla spiaggia per un momento di preghiera. Il lunedi' tocca ai piu' piccini. Accompagnati dagli educatori vanno a cercare altri bambini e le loro famiglie negli stabilimenti balneari per un momento di preghiera comune. Il martedi', quando suona la campana, tocca ai ragazzi piu' grandi lasciare temporanemente i giochi da spiaggia per dedicare un pensiero al Signore.