Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Il prefetto Alessandro Pansa è il nuovo Capo della Polizia. Lo ha nominato il Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno Angelino Alfano. Il responsabile del Viminale ha esposto il suo brillante curriculum ed ha ringraziato calorosamente il prefetto Alessandro Marangoni, vice capo vicario della Polizia che in questi mesi ha retto il Dipartimento di Ps, per il lavoro svolto, annunciando che resterà con funzioni vicarie.
Alessandro Pansa, è nato a Eboli (Sa) il 9 giugno 1951. Sposato, ha due figli. Laureato in giurisprudenza all’università degli studi di Napoli, nel 1975 entra nella Polizia di Stato e opera in Calabria, sia nel settore del contrasto alla criminalità organizzata che al terrorismo. A Roma dal 1982, continua a svolgere attività investigative contro il traffico degli stupefacenti e la criminalità organizzata, sia a livello nazionale che internazionale.
Specializzatosi anche nel contrasto della criminalità economica, contribuisce alla costituzione del Servizio centrale operativo, la struttura investigativa di vertice della Polizia di Stato, divenendone poi il direttore nel 1996. In quest’ambito realizza indagini d’importanza notevole a livello internazionale contro il crimine transnazionale. Conduce anche attività investigative contro le organizzazioni mafiose ottenendo risultati operativi importanti, nonché la cattura di latitanti pericolosi. Nominato Prefetto nel giugno 2000, assume l’incarico di direttore centrale per la polizia stradale, ferroviaria, postale, di frontiera e dell’immigrazione. L’11 luglio 2003 gli viene conferito l’incarico di direttore centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere. Il 7 novembre 2005, il consiglio dei ministri lo nomina vice direttore generale della pubblica sicurezza, nonché direttore centrale della polizia criminale. Il 4 gennaio 2007 è nominato Prefetto di Napoli. Dal 6 luglio al 31 dicembre 2007 ricopre anche l’incarico di Commissario di governo per l’emergenza rifiuti nella Regione Campania e dal 31 maggio 2008 anche di Commissario delegato per l’emergenza degli insediamenti di comunita’ nomadi nel territorio della regione Campania.
Il 30 agosto 2010 Pansa ha assuto l’incarico di Capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali. E’ stato membro di alcuni organismi internazionali per la lotta alla criminalità organizzata ed è stato tra l’altro consulente della commissione parlamentare sull’applicazione dell’accordo di Schengen, oltre che delle commissioni parlamentari sul ciclo dei rifiuti e antimafia.