Senato: “Via reato clandestinità”

Approvato il testo del M5S, a firma di Maurizio Buccarella e Andrea Cioffi.
News Nazionali

Roma, 9 ott. (Ign) – Via libera all’emendamento per l’abolizione del reato di immigrazione clandestina. La commissione Giustizia del Senato ha approvato il testo del M5S, a firma di Maurizio Buccarella e Andrea Cioffi. L’emendamento ha potuto contare sui voti a favore dei pentestellati e del partito democratico.

"Con questo emendamento le espulsioni dei cittadini irregolari potranno procedere per via civile senza inghippi e spese burocratiche (che gravano sulle tasche dei cittadini italiani) e chi troverà persone in mezzo al mare potrà salvarle senza incorrere in nessun tipo di reato. Non li lasceremo più morire. Più sicurezza e più umanità". Così i senatori del M5s Buccarella e Cioffi, presentatori dell’emendamento.

"Il parere favorevole del governo e l’approvazione dell’emendamento che abroga il reato di immigrazione clandestina rappresentano due ottime notizie". Così Khalid Chaouki, deputato Pd e responsabile Nuovi italiani del partito. "Con il voto in commissione Giustizia del Senato – prosegue Chaouki – inizia un percorso che, in tempi rapidi, dovrà cancellare questo odioso reato che criminalizza i sopravvissuti alla drammatica tragedia di Lampedusa e porre le basi per una nuova legge sull’immigrazione. Un plauso al sottosegretario Cosimo Ferri, al governo e ai colleghi del Senato – conclude – per questa prima concreta decisione dopo le ore di commozione e di lutto".

Anche da Scelta Civica arrivano voci di apprezzamento per la decisione della commissione: "Il voto della commissione giustizia del Senato sull’abrogazione del reato di immigrazione clandestina – ha dichiarato Andrea Mazziotti, responsabile giustizia di Scelta Civica – è un’ottima notizia. Spero che l’emendamento passi anche in Aula e poi alla Camera. Abbiamo sempre detto che è un reato assurdo che non contribuisce in nessun modo a ridurre il fenomeno degli sbarchi e dei clandestini. Per questo – ha concluso Mazziotti – abbiamo sostenuto anche il referendum radicale, ma sarebbe bello se il parlamento evitasse il ricorso al voto referendario. Su questo e su altri temi, come quelli della giustizia". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte