Terra trema ancora al Nord Italia. Sisma di 5.4, epicentro a Parma

A una prima stima il terremoto si sarebbe verificato a 60 km di profondità.
News Nazionali

Roma, 27 gen. (Adnkronos) – La terra trema ancora al Nord Italia. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita questo pomeriggio, pochi minuti prima delle 16, dal Trentino al Veneto, dal Piemonte fino alla Liguria e alla Toscana.

Secondo le prime informazioni fornite dall’Ingv, l’epicentro è Frignano, in provincia di Parma. Secondo l’Ingv, la magnitudo sarebbe intorno ai 5.4 gradi della scala Richter. A una prima stima il terremoto si sarebbe verificato a 60 km di profondità.

"Stiamo facendo le verifiche per capire se si tratta della stessa faglia interessata dalla scossa di mercoledì scorso con epicentro nel reggiano oppure no. Comunque è stata una scossa molto profonda e per questo motivo è stata avvertita distintamente in un raggio fino a 100 chilometri, fino a Milano e Genova, ma anche in Toscana e in Veneto", ha riferito all’ADNKRONOS il direttore dell’Agenzia regionale della Protezione civile dell’Emilia Romagna, Demetrio Egidi.

Per quanto riguarda i grandi centri urbani, la scossa è stata avvertita nelle città di Bologna, Milano, dove i Vigili del fuoco hanno dato istruzione ai dirigenti scolastici di evacuare temporaneamente le strutture, e Firenze, nei piani alti dei palazzi.

Molte le telefonate arrivate ai vigili del fuoco da parte di cittadini delle regioni del Nord. A quanto si apprende si tratta di chiamate per avere informazioni sulla scossa, ma al momento non si registrato richieste di soccorso.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte