“Se i soldi non c’erano perché avete aperto dei bandi? Perché non avete detto la verità agli agricoltori in campagna elettorale? Avete aspettato sei mesi per dire che i soldi non c’erano” Vincenzo Grosjean di Uvp alza i toni della discussione in Consiglio regionale, arrivando anche ad imprecare. A fare infuriare il viticoltore di Quart e tutta la minoranza è il rifiuto arrivato dall’Assessore all’Agricoltura, Renzo Testolin, sulla mozione che impegna la Giunta a reperire entro il 28 febbraio 2014 le disponibilità finanziarie per soddisfare i 22 milioni di euro di domande di contributo a fondo perso, arrivate e valutate positivamente. Iniziativa congiunta poi bocciata con il classico 18 a 17.
“Questo impegno non può essere assunto – ha risposto alle richieste della minoranza, Renzo Testolin – Stiamo valutando una serie di percorsi per rimodulare i contributi. Non possiamo sottrarci dal fatto che il tema del reperimento delle risorse finanziarie è subordinato ad una situazione che ci vede obbligati al rispetto di un patto di stabilità deciso dallo stato”.
A supporto delle dichiarazioni di Testolin arriva anche l’intervento del collega alle Finanze, Mauro Baccega: “Quando abbiamo sospeso la facoltà di presentare le domande lo abbiamo fatto consapevoli che c’era qualcosa che non funzionava. Era corretto e giusto fare un’operazione di trasparenza. Soltanto la settimana scorsa abbiamo avuto contezza di questo documento (Ndr i 56 mln di euro di domande inevase). Per gli impegni effettuati e per le risorse bloccate dal patto il pagamento verrà fatto a gennaio, per le altre dobbiamo aspettare l’accordo per il patto di stabilità 2013. C’è una soluzione pregressa che va sanata e troveremo le soluzioni idonee facendo delle scelte politiche”.
Fuoco di fila dai banchi della minoranza. Albert Chatrian di Alpe: “Non illudete le persone come avete fatto in questi anni. A fronte di norme e di istruttorie fatte, questo consiglio dove trovare una soluzione.” Raimondo Donzel del Pd-Sinistra Vda: “Qualcuno ha sbagliato i conti ma ora bisogna trovare i 22 milioni di euro”. Stefano Ferrero del M5S: “Le Scelte politiche sono state chiare: avete privilegiato l’edilizia, il parking ospedale che fa acqua da tutte le parti e un aeroporto senza aerei"