Amministrazione regionale, 31 le eccedenze di personale

Venerdì scorso la Giunta ha approvato il Piano di riduzione della dotazione organica, prevedendo la riduzione di 14 strutture organizzative, in linea con quanto previsto dalla legge finanziaria regionale.
Palazzo regionale
Politica

Sono 31 le eccedenze di personale nell’Amministrazione regionale per i quali potrà essere avviata la procedure per l’applicazione delle norme di prepensionamento. A comunicarlo è stato oggi il Presidente della Regione, Rollandin, rispondendo ad una interpellanza del consigliere di Alpe, Alberto Bertin.

“Oggi l’Amministrazione regionale, come già detto in occasione dell’approvazione del bilancio 2015, è in una prima fase di riassetto, di diminuzione della consistenza della pianta organica.  Nel prossimo mese di marzo andranno a scadenza i contratti dei dirigenti di secondo livello e la Giunta regionale con deliberazione del 20 febbraio 2015 ha adottato il Piano di riduzione della dotazione organica, prevedendo la riduzione di 14 strutture organizzative, in linea con quanto previsto dalla legge finanziaria regionale per il 2015” ha spiegato Rollandin

Secondo i dati presentati da Rollandin il piano di riduzione produrrà un risparmio di circa 1 milione di euro per il 2015 e di circa 2 milioni euro per il 2016.

L’iniziativa di Bertin puntava a conoscere eventuali iniziative di ricambio generazionale. "Occorre tenere presente che, ad oggi, l’Amministrazione regionale può coprire a tempo indeterminato solo il 10 per cento dei posti che si rendono disponibili – ha precisato Rollandin – Dato che il personale regionale che potenzialmente potrebbe essere interessato da una sperimentazione di staffetta generazionale è in media pari a circa 48 unità all’anno, con questi limiti assunzionali sarebbe possibile assumere in media solo 5 persone all’anno."

Critico Bertin: "Se questi sono i risultati attesi è difficile dirsi entusiasti – ha replicato Berin – Ci si aspetta ben di più e in tempi brevi. Soltanto 31 saranno posti in pensione, è un numero irrisorio rispetto all’effettivo fabbisogno.”

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte