Aosta, anche per Prettico scatta la Severino

Il Comune di Aosta sta approfondendo la questione con l'Ufficio legale ma il consigliere Uv arrestato ieri nell'operazione "Geenna" verrà sospeso dal ruolo di consigliere comunale. Al suo posto entrerà Alessandro Celi, primo escluso nella lista del "Mouvement" nel 2015.
Nicola Prettico.
Politica

Da un consiglio all’altro la sostanza non cambia. Anche per Nicola Prettico, consigliere comunale di Aosta eletto nelle file dell’Uv nel 2015, arrestato ieri nell’ambito dell’operazione anti-‘ndrangheta “Geenna”, dovrebbe calare la “scure” della Legge Severino.

Come per Marco Sorbara, che verrà sostituito dall’ex Sindaco di Quart Giovanni Barocco, per il quale ieri la Presidente del Consiglio regionale Emily Rini ha spiegato come la una misura coercitiva da parte dell’Autorità Giudiziaria – tra cui la custodia cautelare in carcere – faccia scattare immediatamente la sospensione di diritto dalla carica di consigliere.

Il Comune di Aosta sta approfondendo la questione attraverso il suo Ufficio legale, come spiega la Presidente del Consiglio comunale Sara Favre, anche se per l’eventuale sospensione di Prettico dal suo ruolo di consigliere è necessario aspettare la notifica dal gip.

Al suo posto, a notifica avvenuta, dovrebbe entrare nel Consiglio del Capoluogo il primo escluso della lista dell’Union Valdôtaine Alessandro Celi, insegnante di lettere, sindacalista in quota Snals, giornalista pubblicista e Presidente della Fondazione Chanoux che nel 2015 prese 272 voti e che comunque resterebbe in carica come “consigliere supplente” fino al termine dell’arresto di Prettico.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte