Lo Stadio Puchoz, per la stagione calcistica 2014/2015, sarà dato in concessione al Real Sarre. L’annuncio, arrivato oggi pomeriggio durante i lavori della I Commissione consiliare di Aosta, è stato fatto direttamente dall’Assessore comunale allo Sport Patrizia Carradore.
Il Real Sarre, che per l’occasione ha già cambiato la sua denominazione in ‘Aosta Sarre’, prenderà possesso del campo aostano alle stesse condizioni definite lo scorso anno con il Vallée d’Aoste, tornato a Saint-Christophe: “L’amministrazione ha ricevuto una richiesta da parte del Real Sarre – ha relazionato in Commissione l’Assessore Carradore – che quest’anno ha vinto il campionato e che nella prossima stagione militerà in Promozione. La proposta era quella di poter avere in concessione il Puchoz alle stesse condizione concesse al Vallée d’Aoste, ovvero la gestione della manutenzione ordinaria, la pulizia spogliatoi, degli spalti e del campo, compreso di taglio erba e delle tracciature. La società si farà carico anche della manutenzione, della tinteggiatura e del ripristino della casa del custode presa di nuovo in consegna dall’amministrazione. Al Comune restano quindi in capo le utenze: l’acqua, il riscaldamento e la corrente elettrica. Il Real Sarre ha già cambiato la sua denominazione in Aosta Sarre e i suoi colori sociali”.
Una concessione che, come l’anno scorso, permette al Comune di Aosta di abbattere i costi di gestione dell’impianto circa del 50%: sui 90mila euro totali saranno 48mila quelli risparmiati in costi del personale.
Carradore ha poi illustrato una panoramica della questione della gestione campi comunali per il 2014/2015: “Riguardo al campo di rugby – spiega Carradore – gli Uffici stanno valutando soluzioni nuove dopo la gara andata deserta. Verrà quindi aperto un altro bando o si troverà un’altra soluzione ancora da definire. Con il V asse del finanziamento previsto dalla legge per ‘Aosta Capitale’ verrà ristrutturata la parte impiantistica della tribuna del Puchoz, entro il 2015 dovrebbe concludersi la parte di progettazione impiantistica e a metà dell’anno prossimo dovrebbero partire lavori di ristrutturazione dalla durata di un anno. Per i campi da tennis del Puchoz l’Ufficio manutenzioni sta predisponendo una gara per il ‘project financing’”.
Coperta anche la gestione dei campi di Montfleury: “Abbiamo ricevuto dalla società Centro Giovani Calciatori che ha avuto la gestione dei campi di Monfleury in questi ultimi tre anni – conclude Carradore – la richiesta di proseguire con la concessione alle stesse condizioni. Su queste strutture si insiste più sui settori giovanili, da sempre sostenuti dall’amministrazione comunale”.