Aosta verso il ballottaggio: ecco come cambierà il Consiglio comunale con Rocco o con Girardini

I due possibili scenari in caso di vittoria al Ballottaggio di Rocco o di Girardini.
L'aula del Consiglio comunale di Aosta
Politica

Per conoscere chi sarà il successore di Gianni Nuti alla poltrona più importante di Piazza Chanoux bisognerà attendere la notte tra domenica 12 e lunedì 13 ottobre, quando si svolgerà lo spoglio del ballottaggio tra Raffaele Rocco e Giovanni Girardini. Con l’elezione di sindaco e vice, si definirà anche la composizione del nuovo Consiglio comunale di Aosta.

Nell’attesa, i dati permettono di delineare due scenari possibili.

Se vincono Rocco e Fadda

I candidati sindaco e vicesindaca di Aosta Raffaele Rocco e Valeria Fadda
I candidati sindaco e vicesindaca di Aosta Raffaele Rocco e Valeria Fadda

L’Union Valdôtaine otterrebbe 7 seggi, il Pd 6, Stella Alpina/RV 3, 1 Pour l’Autonomie e 1 Rev.
Per l’Uv entrerebbero Alina Sapinet (la più votata, 383 preferenze), Marco Gheller, Corrado Cometto, Giuseppina Bal, Stefano Coquillard, Sylvie Hugonin e Julien Charbonnier (primo escluso Enrico Davì).
In casa Pd sarebbero eletti Clotilde Forcellati (anche consigliera regionale), Cecilia Lazzarotto, Luca Tonino, Sara Timpano, Silvia Careri e Paolo Tripodi (primo escluso Umberto Fossà).
Per Stella Alpina/RV i tre seggi andrebbero a Simonetta Salerno, Monica Carradore e Nicolò Munier (primo escluso Ivo Letey).
Per Pour l’Autonomie entrerebbe Giorgio Giovinazzo (prima esclusa Monica Schiavello), mentre per Rev Samuele Tedesco (prima esclusa Ilaria Ramolivaz).

Alla minoranza resterebbero 7 seggi, oltre a quelli di diritto per Girardini e Furci. In particolare: 2 a Forza Italia (Refat Mehmeti, Christian Chuc), 2 a Renaissance (Cristina Dattola, Arianna Viglino), 1 a Fratelli d’Italia (Giuseppe Manuel Cipollone), 1 alla Lega (Sylvie Spirli) e 1 ad Avs (Eugenio Torrione o Katya Foletto).

Se vincono Girardini e Furci

IMG

Forza Italia conquisterebbe 6 seggi, Renaissance 5, Fratelli d’Italia 4 e Lega VdA 3.
Per Forza Italia entrerebbero Refat Mehmeti, Christian Chuc, Antonio Marchesano, Silvestro Mancuso, Giuseppe Mammoliti e Patrick Raso (primo escluso Claudio Pica).
Per Renaissance sarebbero eletti Cristina Dattola, Arianna Viglino, Davide Papalia, Maria Sole Bionaz e Alessandro Tillier (prima esclusa Rossana Scapoli).
I seggi di Fratelli d’Italia andrebbero a Giuseppe Manuel Cipollone, Luca Lattanzi, Carlo Laganà e Andrea Vivoli (primo escluso Gianfranco Nogara).
Per la Lega entrerebbero Sylvie Spirli, Flavia Varetti e Matteo Da Rin De Lorenzo (primo escluso Alberto Jorioz).

In minoranza siederebbero Raffaele Rocco e Valeria Fadda, con 3 seggi all’Uv (Sapinet, Gheller e Cometto), 2 al Pd (Forcellati e Lazzarotto), 1 a Stella Alpina/RV (Simonetta Salerno), 1 ad Avs (Torrione o Foletto).

Una risposta

  1. Tra la minestra riscaldata dello scorso quinquennio (col maquillage Rocco/Fadda) e un nuovo consiglio comunale con nuove idee e nuovi protagonisti io non avrei dubbi. Vedremo se gli Aostani avranno il coraggio di rompere con certe catene che si trascinano da decenni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte