Approvato il disegno di legge che istituisce il sistema statistico regionale Valle d’Aosta

La normativa che istituisce il Sistar-VdA è stata approvata all’unanimità in Consiglio regionale. Tra i 14 articoli che compongono il documento si parla di segreto d'ufficio e statistico e dell'accesso ai dati
Politica
Sono 14 gli articoli della normativa proposta dalla Giunta regionale e approvata all’unanimità in Consiglio regionale che istituisce il sistema statistico regionale Valle d'Aosta (Sistar-VdA) per le attività di rilevazione, elaborazione, analisi, diffusione e archiviazione dei dati statistici da parte della Regione, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione, dei Comuni, delle Comunità montane e delle loro forme associative, operanti nel territorio regionale.
 
Si mettono dei punti chiari nel coordinamento a livello regionale tra i diversi soggetti interessati al sistema statistico regionale con la nascita di Sistar-VdA – ha spiegato il Consigliere relatore Luciano Caveri – che opererà attraverso il lavoro di un apposito Comitato di indirizzo e coordinamento e un Programma statistico regionale”.

“Il disegno di legge – ha aggiunto Caveri – si occupa di tematiche quali il segreto d'ufficio e statistico e dell'accesso ai dati, fissando alcune priorità nelle disposizioni finali per mettere in rete l'esistente. Da notare che, per ora, non vi è una 'regionalizzazione' simile alla 'provincializzazione' dell'Istat a Trento e Bolzano, necessitando per questo una norma di attuazione e un preventivo esame costi-benefici."
E’ stato approvato anche un emendamento presentato dal presidente della V Commissione, Gianni Rigo (PD), che tende a coinvolgere l'Assemblea regionale nell'indicazione delle linee operative del Programma statistico regionale.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte