L’autonomia e il federalismo, l’introduzione nell’ordinamento di strumenti moderni di democrazia diretta, il rinnovamento della politica e l’esperienza che viene dalle liste civiche locali. Saranno questi alcuni dei temi che affronterà venerdì 25 gennaio ad Aosta Thomas Benedikter.
Il sociologo, scrittore e animatore della politica sudtirolese e nazionale sarà ospite di Rete Civica Vda.
Thomas Benedikter è nato a Bolzano nel 1957. Economista e ricercatore sociale, collabora con istituti di ricerca sociale a Bolzano, in particolare con l’Accademia Europea (EURAC, Istituto per i diritti delle minoranze). Dal 1983 è attivo in organizzazioni di cooperazione internazionale e per i diritti umani. Ha svolto missioni in America Latina, nei Balcani, nel Medio Oriente e nel Sud dell’Asia per vari progetti di cooperazione e di ricerca. Ha pubblicato monografie sulle guerre in Kosovo (1998), Nepal (2003) e Kashmir (2005). Nel 2007 è uscito il volume “Autonomie del mondo”. Dal 2000 è impegnato in “Initiative für mehr Demokratie” per una «democrazia diretta compiuta» in Provincia dì Bolzano. E’ stato candidato, nelle recenti elezioni provinciali, con il “Team Köllensperger”.
L’incontro si svolgerà venerdì 25 gennaio alle ore 17:45 all’Hotel des Etats. Benedikter dialogherà con Alberto Bertin e Elio Riccarand. Coordinerà la serata Chiara Minelli.