Il Presidente della Regione, nella consueta conferenza stampa di Giunta di oggi, interviene sulle polemiche nate dopo l’annuncio, martedì scorso all’Assemblea dell’Adava, di promozioni sui pedaggi autostradali per i turisti.
"Noi abbiamo parlato degli sconti per i turisti perché ci trovavamo davanti alla platea degli albergatori – ha spiegato Rollandin – naturalmente stiamo lavorando per il resto, quando avremo le risposte ve le diremo".
Dopo il Pd e la Stella Alpina questa mattina anche la Federconsumatori sollecitava interventi per i residenti. "Senza essere populisti – sottolinea in una nota l’Associazione – ci chiediamo però se, oltre ad incoraggiare l’ingresso dei turisti in Valle, non si possano aiutare di più i lavoratori pendolari costretti a utilizzare l’autostrada vista l’ormai conclamata carenza di mezzi pubblici, in particolare su rotaia, della quale soffre la nostra regione. L’accordo siglato tra la Regione, la Sav (concessionaria del tratto Quincinetto/Aosta) e la Rav (concessionaria del tratto Aosta/Courmayeur) non dovrebbe includere solo un limitato numero di corse scontate con un meccanismo articolato su base multipla, ma dovrebbe stabilire invece, un numero fisso di passaggi gratuiti mensili a fronte di un tot di pedaggi pagati."
Inoltre la Federsonumatori chiedeva agevolazioni anche per i residenti valdostani che usano l’autostrada non per lavoro per esigenze personali.