Bard, siglata la convenzione per la progettazione della galleria

L’intervento per cui l’Anas ha già individuato ipotesi di tracciato, prevede la realizzazione di una variante alla strada statale 26 della lunghezza di circa 2,3 km, dei quali circa 1,8 in galleria naturale.
Politica

Dopo l’ok della Giunta di venerdì è arrivata ieri la firma fra il Presidente dell’Anas, Ciucci e l’Assessore alle Opere pubbliche Marco Viérin sulla convenzione per la progettazione della variante in galleria in corrispondenza del Forte e dell’abitato di Bard, lungo la SS 26 della Valle d’Aosta.

 "La convenzione prevede – spiega Viérin –  da parte di Anas, la progettazione preliminare e definitiva dell’opera e, in controparte, un cofinanziamento massimo da parte della Regione autonoma Valle d’Aosta di 200 mila euro, come contributo per le attività di progettazione. Il progetto, dovrà prevedere, oltre alla realizzazione della galleria che bypasserà il borgo di Bard, un collegamento viario e pedonale che garantisca un percorso alternativo alla strada romana delle Gallie, chiusa per ripetute caduti di massi. Anche questa proficua collaborazione instaurata con Anas raggiunge l’importante obiettivo di creare quella sinergia, perseguita dall’Assessorato con forza in questi ultimi anni, che permette alla pubblica amministrazione di conseguire importanti risparmi finanziari."

L’intervento per cui l’Anas ha già individuato ipotesi di tracciato, prevede la realizzazione di una variante alla strada statale 26 della lunghezza di circa 2,3 km, dei quali circa 1,8 in galleria naturale.

“L’opera – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – consentirà di bypassare il borgo di Bard migliorando sensibilmente le condizioni di percorribilità e sicurezza della SS26; un’arteria fondamentale che dal confine regionale si sviluppa fino a raggiungere il confine nazionale con la Francia (Passo del Piccolo San Bernardo e Traforo del Monte Bianco)”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte