Bilancio, presidio dei sindacati a Palazzo regionale. “No a tagli sul welfare e trasporti”

I sindacati chiedono inoltre “l’apertura di un tavolo di confronto per individuare i settore dove investire le risorse economiche ancora disponibili.”
Politica

Le risorse per le politiche di welfare/assistenza, per l’istruzione e sanità, le misure anticrisi o ancora il piano di politiche del lavoro triennale non vanno toccati. E’ la richiesta formulata dai sindacati al Governo regionale, contenuta in un volantino distribuito questa mattina ai consiglieri, impegnati nella seconda giornata di lavori dell’Assemblea. Cgil, Cisl, Savt e Uil hanno organizzato per questa mattina un presidio per, come si legge nel documento, “manifestare il loro impegno in difesa del Welfare e ribadire il no a tagli sull’assistenza sociale, l’istruzione, la sanità e i trasporti regionali.

I sindacati chiedono inoltre “l’apertura di un tavolo di confronto per individuare i settore dove investire le risorse economiche ancora disponibili.”

A preoccupare le parti sociali sono i tagli operati a livello nazionale “che vedono un continuo calo delle risorse a disposizione del bilancio regionale. Il timore di significativi tagli lineari su tutti i capitoli di spesa è la fotografia reale dell’attuale bilancio e per gli esercizi 2015/2016”.

Infine sulla legge di stabilità, in arrivo alla Camera dei deputati, i sindacati chiedono che vengano apportate delle modifiche volte alla riduzione “delle tasse per i lavoratori e i pensionati, la riapertura della contrattazione nei settori pubblici, il finanziamento della Cgi e dei contratti di solidarietà, nuove politiche industriali”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte